I pittori della Montagna
Fino al 9 settembre la galleria TanArt di Canazei ospita la mostra "I pittori della Montagna. La grande Musa Dolomitica"
Le emozioni delle cime restituite su tela. Fino al 9 settembre la galleria TanArt di Canazei ospita la mostra "I pittori della Montagna". La grande Musa Dolomitica", una trentina di opere di una ventina di pittori del Novecento, per lo più trentini e tedeschi ma anche romani, che hanno interpretato, secondo l’nfluenza della poetica del Romanticismo dell’epoca, il senso del sublime provato di fronte alla magnificenza delle vette. Tra i dipinti esposti, quelli dei fassani Fernando Brunel e Giuseppe Soraperra, dell’altoatesino Josef Costazza, già protagonista di una personale alla TanArt, ma soprattutto "Mucche al pascolo in montagna" di Leonardo Dudreville (1885-1975), quello di maggior valore artistico. Dudreville, esponente del divisionismo, si distingue per l’uso del colore che prevale sul disegno.
La galleria TanArt si può visitare dal martedì alla domenica con orario: 10.30-12.30; 16-19.30; 20-22.