I Colori della Vigolana – Workshop Fotografici

6 eventi sportivi, gastronomici e hobbistici nei weekend di ottobre; 7 i workshop fotografici che li accompagnano

In occasione degli eventi in calendario nel mese di ottobre nell’Altopiano della Vigolana, raccolti nella rassegna “I Colori della Vigolana”, vengono realizzati alcuni workshop fotografici a tema, con fotografi professionisti, specializzati nelle varie discipline. Ce n’è per tutti i gusti e ogni tipo di esigenza! Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Livello Base e, su richiesta, di Livello Avanzato.

Sviluppo:

Tutti gli workshop constano di tre momenti: una parte teorica, un’uscita pratica ed un incontro finale per commentare o elaborare i lavori degli iscritti. Ogni professionista decide come suddividere tali spazi, se in un’unica giornata o più. Possibilità di pranzo convenzionato in loco.

Gli scatti prodotti dai partecipanti potranno essere utilizzati dal Consorzio Turistico della Vigolana, l’ente organizzatore di tali laboratori, previa citazione dell’autore, al fine di promuovere le proprie attività. Pertanto a chi si iscrive, viene richiesto di firmare una liberatoria in tal senso.

 

Costo:

Gli workshop hanno un costo variabile dai 40 ai 120,00 Euro e verranno avviati con un numero minimo di 4 iscritti e chiusi al raggiungimento delle 10 unità. In fase d’iscrizione verrà richiesto il pagamento di un acconto; il saldo verrà consegnato direttamente al docente durante lo svolgimento del workshop stesso. In caso di mancato avviamento del corso, la caparra verrà restituita.

Accanto alla quota d’iscrizione alcuni docenti offrono dei bonus, come un omaggio di un ulteriore corso ai primi iscritti o la possibilità di scalare la quota d’iscrizione in base al numero degli iscritti stessi. Tutti i dettagli nei profili dei vari workshop.

 

Iscrizioni:

Ci si può iscrivere agli workshop fino ai tre giorni antecedenti la data dello svolgimento.
Nei tre giorni successivi provare a telefonare  Consorzio Turistico Vigolana per capire eventuali disponibilità.

 

Scopri le date di tutti i workshop su 

https://www.vigolana.com/evento/i-colori-della-vigolana-workshop-fotografici/

 



Cosa vedere e cosa fare ...

293 risultati

Lagorai d'InCanto

02/06/2023 - 09/07/2023
Top Evento

I LaboraBimbi dell'Estate

27/06/2023 - 06/09/2023 Primiero-Tonadico

Carta Natura

05/10/2023 - 08/10/2023 San Martino di Castrozza

Albe in Malga - Malga Canali

05/07/2023 - 30/08/2023 Primiero-Tonadico

Le passeggiate di media montagna

04/07/2023 - 09/09/2023 Fiera di Primiero

Gira la Ruota, Taglia la Sega

02/07/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Wild Ranch's Week

19/06/2023 - 21/07/2023 Canal San Bovo
Polimero Orchesta

I Suoni delle Dolomiti: Gene Gnocchi, Danilo Rossi, Stefano Nanni...

06/09/2023 Moena
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

13/07/2023 - 24/08/2023 Moena
5986095

Giochimpara

26/06/2023 - 31/08/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Pellegrinaggio alla Cima del Monte Cauriol

26/08/2023 Canal San Bovo

Visita guidata ad Arte Sella

31/05/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata all'Oasi WWF Valtrigona

14/06/2023 - 13/09/2023 Telve

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

12/07/2023 - 30/08/2023 Cinte Tesino

Malghese per un giorno

29/06/2023 - 05/09/2023 Passo Brocon

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

15/06/2023 - 14/09/2023 Pieve Tesino

Lagorai d'InCanto

I più bei paesaggi del Lagorai fanno da palcoscenico alla musica italiana

Leggi tutto ...

I LaboraBimbi dell'Estate

I LaboraBimbi con Zaira

Leggi tutto ...

Carta Natura

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Leggi tutto ...

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

Le passeggiate di media montagna

Dolomiti Montagna Attiva

Leggi tutto ...

Gira la Ruota, Taglia la Sega

Dimostrazione pomeridiana del taglio dei tronchi 

Leggi tutto ...

Wild Ranch's Week

Il meraviglioso mondo dei cavalli

Leggi tutto ...
Polimero Orchesta

I Suoni delle Dolomiti: Gene Gnocchi, Danilo Rossi, Stefano Nanni...

A Malga Canvere (Alpe Lusia-Moena) va in scena "Polimero, un burattino di plastica", favola in musica scritta da Giobbe Covatta

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Nella piazzetta delle Perle Alpine, in centro paese, Fabio Vettori insegna a disegnare le sue famose formiche ai bambini (laboratorio a...

Leggi tutto ...
5986095

Giochimpara

Pomeriggio al parco per far conoscere ai bambini la Val di Fassa attraverso divertenti attività e giochi di gruppo

Leggi tutto ...

Pellegrinaggio alla Cima del Monte Cauriol

Alla Chiesetta degli Alpini

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

Visita guidata all'Oasi WWF Valtrigona

Mercoledì Telve Ore 9.00

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Pillole di Buddhismo - Incontro con il Monaco Seiun

Mercoledì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...

Malghese per un giorno

Martedì e Giovedì Malghe Valsugana e Lagorai Ore 9.00

Leggi tutto ...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere