Heidi. Un’icona pop dalle Alpi al Giappone
Una mostra dedicata all'immortale icona pop Heidi e alla sua storia
Salone delle mostre
A quarant'anni dalla prima puntata televisiva italiana del capolavoro di Takahata, una mostra dedicata all'immortale icona pop Heidi e alla sua storia (prima letteraria, poi cinematografica e e animata). L'associazione Amici dell'arte espone negli avvolti ispirandosi al tema.
Mostra e convegno a cura di Roberta Bonazza
Nell’ambito della mostra «Heidi. Un'icona pop della montagna», allestita alla Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno per i quarant’anni dall’uscita italiana della celeberrima serie animata (tratta dal romanzo del 1880 da Johanna Spyri), si tiene sabato 6 ottobre un incontro-dibattito dal titolo «Comunicare la montagna: valori, stereotipi, brand». A confrontarsi saranno Annibale Salsa, antropologo e studioso delle Alpi; Marco Albino Ferrari, direttore della rivista Meridiani Montagne e scrittore; e Anna Facchini, neo presidente della Sat. Inizio alle ore 17, partecipazione libera.