Golosaneve
Percorso enogastronomico sulle piste sciistiche, alla scoperta dei sapori e delle tradizioni trentine
Un itinerario sulle piste di Polsa con sci, ciaspole o e-mtb. Quattro soste golose nelle Baite della ski area, per gustare appieno il territorio ed assaporare i prodotti della tradizione trentina.
Golosaneve è l’appuntamento imperdibile per buongustai amanti della neve. Torna il gustoso itinerario alla scoperta del Parco del Monte Baldo. 7 km con gli sci, le ciaspole o l’e-mtb, 360 metri di dislivello e 4 soste golose nelle baite della Ski Area Polsa San Valentino. Scopri il percorso Golosaneve 2020! Menu Golosaneve Mini break – Camping PolsaTelefona all'ufficio Turistico di BrentonicoT: 0464 395149 o scrivi a brentonico@visitrovereto.it per verificare la disponibilità
Versa la quota di iscrizione – € 25 per adulto e € 15 per i bambini fino a 10 anni – presso l'Ufficio Turistico oppure sul conto corrente intestato a: Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina – Cassa Rurale Alto Garda – IBAN: IT40T0801634420000027092927 specificando la causale "Golosaneve" ed il nominativo del partecipante o del rappresentante del gruppo indicato nella scheda d'iscrizione
Invia la scheda d’iscrizione unitamente alla copia dell'avvenuto pagamento.
Golosaneve è l’appuntamento imperdibile per buongustai amanti della neve. Torna il gustoso itinerario alla scoperta del Parco del Monte Baldo. 7 km con gli sci, le ciaspole o l’e-mtb, 360 metri di dislivello e 4 soste golose nelle baite della Ski Area Polsa San Valentino. Scopri il percorso Golosaneve 2020! Menu Golosaneve Mini break – Camping Polsa
- Thè caldo
- Crostone “inverno” con radicchio brasato, speck, formaggio e noci
- Polenta abbrustolita con ricotta e pasta di maiale
- Vino: Gewurztraminer
- Canederli trentini in brodo
- Vino: Merlot
- Polenta del "Molim de le Sorne"
- Crauti, “mortadela” e maiale affumicato
- Vino: Lagrein
- Crostata di pere, marmellata di prugna e amaretti
- Vino: Moscato dolce
- Caffè o infuso
- Parcheggio: Polsa, parcheggio alla partenza della seggiovia quadriposto accanto a Baita Laghetto
- Ritrovo: Polsa, Baita Laghetto
- Partenza: tra le 9 e le 10.30 per sciatori e ciaspolatori. Ore 10.30 per i ciclisti.
- Lunghezza del percorso totale: 7,2 km
- Dislivello totale in salita: 360 m circa
- Arrivo: Polsa, Baita Laghetto
- Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili (600 persone)
- La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica
- Possibilità di noleggiare le ciaspole al costo di € 8 per persona con pagamento in loco
- Possibilità di noleggiare una e-mtb a partire da € 30
- Per gli sciatori: è necessario essere in possesso di skipass stagionale o giornaliero da acquistare presso le biglietterie Brentonicoski (extra biglietto Golosaneve)