Gli animali e i colori d'autunno
Escursione di intera giornata nella magia dei suoni e colori dell'autunno nel Parco Nazionale dello Stelvio
Immergersi nei colori e nei rumori del bosco in autunno in Val di Peio, habitat naturale di moltissimi animali selvatici delle Alpi come i cervi, i camosci e l’aquila reale. Se poi siamo accompagnati dalla guida del Parco Nazionale dello Stelvio, Ivan Callovi, che ci svela i segreti di questi luoghi e dei suoi abitanti, lo stupore è assicurato.
ESCURSIONE DI INTERA GIORNATA
nella magia dei suoni e dei colori dell’autunno
Autunno in Val di Sole: i boschi si tingono di mille colori e sfumature, il clima è frizzante, i boschi offrono funghi, castagne, noci, la raccolta delle mele è cominciata e i cervi si prepararano per il periodo dell'accoppiamento. Si repira un'atmosfera naturale di serenità e quiete. L'appuntamento è in Val di Peio per DOMENICA 20 OTTOBRE 2019. Ti aspettiamo!
PROGRAMMA
Nel pieno dello splendore autunnale il Parco dello Stelvio organizza un'escursione di intera giornata in Val di Peio per ammirare i colori e gli animali di questa meravigliosa stagione. Sarà certamente un'esperienza indimenticabile...
RITROVO ORE 8.00
a Cogolo al centro visite del Parco (1.170 m) e partenza in auto per il parcheggio di Pontevecchio (1.730 m)
ESCURSIONE ORE 8.30
partenza a piedi lungo il sentiero che conduce alla Malga Verdignana. Approfondiremo i temi legati al territorio del Parco Nazionale dello Stelvio e agli habitat che di volta in volta verranno attraversati. Arrivati nei pressi della Malga Verdignana (2.076 m) il bosco si apre e inizieranno le osservazioni faunistiche per un tratto di versante di circa 4,5 km (punto più in alto a 2.388 m)
RIENTRO ORE 15.30
con un percorso ad anello si ritorna al parcheggio di Pontevecchio, da dove in auto si riparte per Cogolo (arrivo entro le ore 16.00)
DISLIVELLO 558 m
LUNGHEZZA 9,4 km
DIFFICOLTÀ media
ABBIGLIAMENTO
scarponi, pantaloni lunghi, pile o softshell, giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole
PRENOTAZIONI
è possibile PRENOTARE ONLINE l'esperienza del bramito sul sito di Ambiente Trentino
la partenza delle escursioni è soggetta al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 20,00 ADULTI
€ 10,00 BAMBINI fino ai 12 anni non ancora compiuti
incluso organizzazione, accompagnamento guidato da un esperto faunistico del Parco Nazionale dello Stelvio
non incluso bevande e pranzo al sacco
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento dell’escursione. In caso di forte maltempo annunciato l’esperienza verrà annullata e riproposta in altra data o rimborsata.

MAGGIORI INFORMAZIONI
AMBIENTE TRENTINO
Tel: (+39) 348 0176732
info@ambientetrentino.it