Fuori Luogo

Eco Eventi

Il primo evento Fuori Luogo avrà luogo a San Martino di Castrozza, splendida località incastonata sotto al più grande gruppo montuoso delle Dolomiti. Ci saranno a disposizione diverse guide ed istruttori che vi porteranno alla scoperta del territorio. 

Durante la giornata verranno proposte 3 attività, che si ripeteranno a turni in modo da permettere a più persone possibili di partecipare e nel caso vogliate partecipare a più di una attività potrete farlo senza problemi.
 

  • PASSEGGIATA AD ANELLO con accompagnatore di media montagna
    Lunghezza: 6,5 km
    Durata: 3h
    Itinerario: Partendo dalla piazzetta del Palazzo Sass Maor di San Martino ci si dirige in salita verso la partenza degli impianti Colverde-Rosetta; da qui si intraprende la strada forestale che sale in direzione Val di Roda. Giunti all’intersezione con il sentiero 724 si scede in direzione Prati Col e successivamente alla Centrale Teleriscaldamento per un breve intervento. Da qui si rientra al punto di partenza su strada asfaltata.
    Difficoltà: semplice
    Orario di partenza: Turno 1 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 - Turno 2 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - Turno 3 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
    Costo: in prevendita promozionale €10,00  a persona - sul luogo dell'evento €12,00 a persona

 

  • ESCURSIONE E-BIKE ad anello con istruttore
    Lunghezza: 7,8 kmDurata: 3h
    Itinerario: Partendo dalla piazzetta del Palazzo Sass Maor di San Martino ci si dirige in direzione Scacciapensieri intraprendendo la strada sterrata che sale in direzione Malga Valcigolera; arrivati all’intersezione si seguono le indicazioni per Malga Ces, giungendo al bacino d’innevamento degli Impianti Ces. Dopo una breve sosta, si sale in direzione Orti Forestali scendendo successivamente verso Malga Fosse di Sotto e rientrando al punto di partenza.
    Difficoltà:media
    Orario di partenza: Turno 1 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 - Turno 2 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - Turno 3 dalle ore 14.00 alle ore 16.00
    Costo: In prevendita promozionale €10,00 € a persona - sul luogo dell'evento €12,00 € persona

    Sconto del 10% per il noleggio e-bike presso i negozi Snowithus e Skisport di San Martino di Castrozza 

 

  • ESCURSIONE AI PIANI DELLA CAVALLAZZA con guida alpina
    Durata: 4h
    Itinerario: Partendo dalla piazzetta del Palazzo Sass Maor ci si dirige in direzioni Prà delle Nasse per poi imboccare il sentiero 13 Orti Forestali e successivamente il 15 per i Piani della Cavallazza. Rientro a San Martino con sosta al bacino d’innevamento degli Impianti Ces.
    Difficoltà: impegnativa
    Orario di ritrovo: ore 8.30
    Costo: In prevendita promozionale €12,00  a persona - sul luogo dell'evento €15,00 a persona

 

  • ESCURSIONE A MALGA CIVERTAGHE con guida alpina
    Durata: 4h
    Itinerario: Partendo dalla piazzetta del Palazzo Sass Maor di San Martino ci si dirige in salita verso la partenza degli impianti Colverde-Rosetta; da qui si intraprende la strada forestale che sale in direzione Val di Roda per poi prendere il sentiero 724 in direzione Malga Civertaghe e visita al bacino idroelettrico. Rientro a San Martino con tappa alla Centrale del Teleriscaldamento per una breve intervento.
    Difficoltà: impegnativa
    Orario di ritrovo: ore 13.30
    Costo: In prevendita promozionale €12,00 a persona - sul luogo dell'evento €15,00 a persona



Oltre alle attività in programma, sarà allestito un piccolo village dove troverete gli stand che si distinguono per il loro impegno ambientale come l'Associazione Fuori Luogo insieme a POW italia (Protect our Winters Italia) associazione che si occupa di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici in tutto il mondo e  L'EcoLogica della Montagna, un progetto che nasce grazie al Gruppo Giovani San Martino e che si propone, attraverso la comunicazione digitale e l’organizzazione di attività tematiche, di creare consapevolezza sul tema ambientale, per il rispetto del nostro territorio e della sua sostenibilità in primis ambientale ma anche economica e culturale.

Ci saranno anche tanti gadget e soprese, non dovete assolutamente mancare!

Per info e iscrizione alle attività: fuori.luogo.eco.eventi@gmail.com | info@sanmartino.com 



Cosa vedere e cosa fare ...

166 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Trentino SkiSunrise

28/12/2023 - 15/03/2024
premium

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo

Intorno par i Colmei de Ronc

04/08/2024 Canal San Bovo

Natale Insieme

07/12/2023 - 07/01/2024 Fiera di Primiero

L'Angolo Artigianale Natalizio di Imèr

27/12/2023 - 30/12/2023 Imèr

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr

Di Presepe in Presepe

08/12/2023 - 07/01/2024 Primiero-Tonadico

Laboratori Artistici per Bambini

04/01/2024 Primiero-Tonadico

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

28/11/2023 - 19/12/2023 Pergine Valsugana

Visita al centro della città di Levico

01/12/2023 - 30/12/2023 Levico Terme
Tour de ski 2017

Tour de Ski - Final Climb

07/01/2024 Tesero

Scuola Aperta

02/12/2023 - 13/01/2024 Primiero-Tonadico
Krampus

Fiaccole e Krampus

29/12/2023 - 05/01/2024 Cavalese

Trento, città del Natale

Quest'anno con una grande novità, ai piedi del Castello del Buonconsiglio

Leggi tutto ...
Val di Fiemme - Pampeago - Rifugio Monte Agnello

Trentino SkiSunrise

L'emozione di sciare all’alba e prima di tutti. Dopo una colazione da campioni!

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Natale Insieme

Le magie del Natale a Fiera di Primiero

Leggi tutto ...

L'Angolo Artigianale Natalizio di Imèr

Per chi vuole scoprire le meraviglie del Natale

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Di Presepe in Presepe

Esposizione diffusa nel borgo di Tonadico

Leggi tutto ...

Laboratori Artistici per Bambini

In compagnia dei Tonadighi Strighi

Leggi tutto ...

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...

Visita al centro della città di Levico

Ore 14.00 Entrata Parco Asburgico Levico Terme 

Leggi tutto ...
Tour de ski 2017

Tour de Ski - Final Climb

Tappa finale del Tour de Ski con la Final Climb maschile e femminile, con partenza dallo Stadio del Fondo di Lago...

Leggi tutto ...

Scuola Aperta

Centro di formazione professionale ENAIP di Primiero

Leggi tutto ...
Krampus

Fiaccole e Krampus

Preparati a un'emozionante fiaccolata illuminante della Scuola Sci Cermis sulla leggendaria pista Olimpia 2. Ma non è tutto! Dopo lo spettacolo...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere