Fiemme Trekking Gourmet

L'appetito vien guardando... un paradiso UNESCO!

L’estate in Val di Fiemme sarà l’occasione di scoprire i sapori di eccellenza della tradizione e i luoghi più genuini. Scoprirli è intrigante e persino divertente. Godiamoci un Fiemme Trekking Gourmet immersi nella natura delle Dolomiti UNESCO. D’altronde è risaputo che la vista e l’aria pura delle alte quote amplificano la percezione dei sapori. Lassù “l’appetito vien guardando”… un paradiso UNESCO.

Le vette si raggiungeranno con gli impianti di risalita. I trekking, da vivere in libertà, condurranno sulle terrazze panoramiche dei rifugi. Ogni sosta permetterà di assaporare un piatto gourmet cucinato dai ristoratori di Fiemme. Nel primo rifugio si gusterà un antipasto, nel secondo un primo, e così via fino al dolce. Sarà l’occasione di scoprire scorci naturalistici incantevoli, esplorando il meglio della gastronomia di Fiemme, con vino e bollicine dei “Cembrani DOC” e l'acqua Cedea.

Il primo appuntamento del Trekking Gourmet è all’Alpe di Pampeago sabato 25 giugno dove si scopriranno i piatti proposti dal Rifugio Monte Agnello, dallo Chalet Caserina, dai rifugi Zischgalm e Ganischgeralm.

A settembre sarà il turno dell’Alpe Cermis e a ottobre quello della Val di Cembra con un trekking a tema vino: Il Wine Trekking Gourmet.

Prenota qui questa esperienza sensoriale! 

Prenotazione obbligatoria

 

Tappe:

1. Check-in c/o partenza seggiovia Agnello (prato vicino alla chiesetta).
4 finger food:
- Tacos di Trentingrana con ricotta del Caseificio Val di Fiemme, erba cipollina e speck Trentino;
- Tiramisù salato al Formae del Caseificio Val di Fiemme, croccante di segale e polvere di pancetta;
- Rotolo con salmerino affumicato;
- "Pralina del macellaio" (pralina di salsiccia tirolese in crosta di sesamo nero)

Accompagnato da: Trentodoc Brut e Rosè

2. Rifugio Agnello – antipasto
Trota del rio Stava in carpione, pino silvestre, tarassaco, sedano rapa, pesto di rucola e croccante di patate

Accompagnato da: Müller Thurgau

3. Chalet Caserina – prima portata
Tortello al cacao con capriolo e burro di cirmolo

Accompagnato da: Lagrein

4. Zischgalm – seconda portata
Brasato di manzo

Accompagnato da: Pinot Nero

5. Ganischgeralm – dessert
Canederli dolci all’albicocca

Accompagnato da: Acquavite di Albicocche o Liquore al Sambuco 

 

Ogni portata sarà abbinata a uno spumante o a un vino dei Cembrani DOC.

Con la gentile collaborazione di Acqua Cedea.

 

Costo biglietti impianti:

Adulti

A/R in seggiovia € 14,00
Solo andata seggiovia Agnello € 8

Ragazzi dagli 8 ai 15 anni
A/R in seggiovia € 10,00
Sola andata seggiovia Agnello € 6

Bambini sotto gli 8 anni: gratis

 

Prenotazione obbligatoria. Prenota qui questa esperienza sensoriale! 
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.



Cosa vedere e cosa fare ...

93 risultati

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

28/06/2023 Primiero-Tonadico

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

28/07/2023 Canal San Bovo

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

02/08/2023 Passo Rolle

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

21/07/2023 Primiero-Tonadico

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Sagra de San Bortol

19/08/2023 - 20/08/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

29/07/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

El magnar de na olta

12/08/2023 Primiero-Tonadico

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Albe in Malga - Malga Canali

05/07/2023 - 30/08/2023 Primiero-Tonadico

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

#ALBE IN MALGA - Malga Canali

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Lozen

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA - Malga Juribello

Quando l''alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

#ALBEINMALGA for Family - Malga Fossetta

Quando l'alpeggio prende vita!

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Sagra de San Bortol

Festa patronale di Canal San Bovo

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

El magnar de na olta

Degustazione di antiche ricette primierotte

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Albe in Malga - Malga Canali

Una malga ed un'alba da fiaba

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere