Festa Alpina a Nago
Festa degli Alpini con cucina tipica e musica
È in programma per sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, in Piazzola, la “Festa Alpina” organizzata dal Gruppo Alpini Nago con il sostegno del Comune di Nago-Torbole e della Comunità Alto Garda e Ledro.
Due giornate all’insegna della commemorazione, della musica e della gastronomia che avranno inizio sabato, alle 19.00, con l’apertura della festa e, alle 19.30, con il rancio a base di penne al ragù. Alle 21.00 andrà in scena lo spettacolo dell’autore-attore Mauro Neri, che proporrà un monologo tratto dal proprio testo “Un giorno in trincea”, liberamente ispirato alla battaglia di Malga Zures, realmente combattuta tra Nago e Mori il 30 dicembre 1915, che ha visto protagonisti gli Alpini italiani e gli Standschuetzen austriaci. Una storia di confine, di eroismo, di coraggio, lealtà e speranza di pace, che verrà scandita dalle melodie del Coro naghese “Note Dall’Anima” e seguita da un breve filmato che ripropone un riassunto della battaglia e alcune immagini di ciò che sono oggi quei luoghi, in cui persero la vita molti italiani tra cui l’irredentista naghese Arturo de Bonetti.
La festa proseguirà domenica con il ritrovo e l’alzabandiera, alle 9.30, e alle 10.00 con la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Christian. Alle 10.45 avrà inizio la commemorazione con la posa della ghirlanda di alloro a ricordo dei Caduti di tutte le guerre e la sfilata per le vie del paese, accompagnata dalla Fanfara alpina Valle dei Laghi di Cavedine. Alle 12.00 è in programma il discorso delle autorità e alle 12.45 il pranzo con polenta e spiedo preparato dagli “Amici del Gnoli” di Bondone di Storo, accompagnato dalla musica della fisarmonica di Mirko. La festa terminerà alle 15.00, quando verrà aperta “Fronte Garda. Momenti della Grande Guerra sul Lago di Garda. 1915-1918”, la mostra dedicata al Centenario della Grande Guerra e inaugurata lo scorso 10 giugno. Durante le due giornate sarà attivo lo “Spaccio alpino”, con bibite e panini.