Dolomiti Ski Jazz - Olivia Trummer Trio & Dàien 5
L’edizione 2022 del festival musicale raddoppia: Fiemme e Fassa, dal 5 al 13 marzo, ospitano concerti in quota e a fondovalle
Da Canazei a Cavalese: l’edizione numero 24 del Dolomiti Ski Jazz, in programma dal 5 al 13 marzo, si amplia proponendo concerti in ben due valli del Trentino. Fiemme e Fassa mettono a disposizione alcuni dei loro migliori palcoscenici naturali, musei, teatri, pub e chiese per il grande ritorno del festival di musica nera, apprezzato dagli appassionati di note jazz, montagna e sci (e non solo). Una quindicina di concerti punteggia le vallate per nove giorni di neve, cime e armonie gioiose, preludio alla primavera dolomitica.
Dolomiti Ski Jazz: Olivia Trummer Trio & Dàien 5. Cinema Teatro Navalge, ore 21.00
Programma: Olivia Trummer, pianista, compositrice e cantante tedesca, nasce in una famiglia di musicisti. Nel corso degli studi classici scopre la sua passione per la composizione e l’improvvisazione, che la porterà in seguito a volare oltreoceano per il Master’s Degree alla Manhattan School of Music di New York City. Le sue composizioni traggono ispirazione dal suo intero percorso, spaziando con naturalezza dalla classica al jazz fino alla sfera del singer-songwriter in cui, grazie all’innata eleganza della sua voce, morbida e versatile, Olivia crea un universo unico ed intensamente poetico. Vincitrice del prestigioso Jazz Award Baden-Württemberg nel 2019 è considerata a livello internazionale una delle più interessanti artiste della sua generazione. Ad accompagnarla, due fuoriclasse del panorama jazzistico italiano: Rosario Bonaccorso, contrabbassista di grande esperienza ed eleganza con alle spalle quarant’anni di attività come leader e sideman di artisti internazionali, ed il batterista e compositore Nicola Angelucci.
I Dàiens 5 pubblicheranno nella primavera del 2022 il loro album di debutto "First Pick", registrato a Trento nell’ottobre 2021. Il quintetto italo-finlandese compone musica originale influenzata dal blue note sound e dal linguaggio hard-bop americano di Horace Silver, Art Blakey e Cannonball Adderley, tra gli altri. Le composizioni, eleganti e raffinate, lasciano spazio all’espressione dei virtuosi solisti e al groove di una solida sezione ritmica. I musicisti del gruppo, provenienti da prestigiose accademie (come la Sibelius Academy of Music ad Helsinki, il Berklee College of Music di Boston, il Conservatorium van Amsterdam e il Conservatorio G. Verdi di Milano) hanno unito le loro idee ed esperienze per creare un disco originale e accattivante.
Music band: Olivia Trummer (voce e pianoforte), Rosario Bonaccorso (basso), Nicola Angelucci (batteria), Cesare Mecca (tromba), Casimir Ekmann (sax tenore), Giuseppe Blanco (pianoforte), Matteo Padoin (basso), Daniele Patton (batteria).
Biglietti: intero € 15, ridotto € 10 (giovani 12-25 anni e over 65), bambini fino a 12 anni gratis. Abbonamento 3 concerti € 20. Acquista online
Green pass rafforzato e mascherina FFP2.