Dolomiti Ski Jazz - Furio Forieri & SKA-J. Opening Act with DJ Beside
L’edizione 2022 del festival musicale raddoppia: Fiemme e Fassa, dal 5 al 13 marzo, ospitano concerti in quota e a fondovalle
Da Canazei a Cavalese: l’edizione numero 24 del Dolomiti Ski Jazz, in programma dal 5 al 13 marzo, si amplia proponendo concerti in ben due valli del Trentino. Fiemme e Fassa mettono a disposizione alcuni dei loro migliori palcoscenici naturali, musei, teatri, pub e chiese per il grande ritorno del festival di musica nera, apprezzato dagli appassionati di note jazz, montagna e sci (e non solo). Una quindicina di concerti punteggia le vallate per nove giorni di neve, cime e armonie gioiose, preludio alla primavera dolomitica.
Dolomiti Ski Jazz: Furio Forieri & SKA-J. Opening Act with DJ Beside. Ciampedìe, ore 12.00
Programma: dal 2002 Forieri, già Pitura Freska, è impegnato con gli Ska-J, gruppo veneziano che suona brani in chiave ska. Il gruppo si esibisce regolarmente durante il Carnevale di Venezia, oltre che aver suonato in diverse date europee, facendo da spalla a gruppi come i New York Ska Jazz Ensemble e gli Skatalites in occasione del Sunsplash.
Nato da un Ingegnere e una Pianista, il percorso di DJ Beside si snoda fra bit e strumenti musicali, matematica, fisica e sonorità. I suoi Djset combinano forti componenti melodiche con ritmiche esotiche e marcate, creando dei veri e propri “percorsi musicali” dai quali lasciarsi trasportare, sia ascoltando che ballando.
Music band: Furio Forieri (voce e sax), Edoardo Brunello (sax), Marcello Faggionato (tromba), Frank Martino (chitarra), Mauro Zulian (tastiere), Daniele Vianello (basso), Alan Liberale (batteria).
Il concerto è gratuito. Il Ciampedìe è raggiungibile con la funivia Catinaccio da Vigo.
Green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Assapora al meglio il concerto con HappyCheese, l’aperitivo a km0 con i formaggi di Fassa e i vini di Cembra Cantina di Montagna che puoi gustare a Baita Checco.
Nato da un ingegnere e una pianista, il suo percorso si snoda fra bit e strumenti musicali, matematica, fisica e sonorità. I suoi DJset combinano forti componenti melodiche con ritmiche esotiche e marcate, creando dei veri e propri percorsi musicali, dai quali lasciarsi traportare, sia d’ascoltare sia da ballare.