Da Mane a Sera

“Da mane a sera”, una giornata dedicata interamente alla musica e alla natura: dall'alba fino al tramonto...

Il 14 agosto 2018 si svolgerà “Da mane a sera”, una giornata dedicata interamente alla musica e alla natura. Ciascuno dei concerti sarà introdotto da una guida all’ascolto a cura di Alberto Nones, ideatore e direttore artistico del festival, con l’intento di coinvolgere anche – e soprattutto! – chi voglia avvicinarsi alla musica classica in questi contesti suggestivi.

 

Alba , nei pressi della Chiesetta del Feles 
ore 6.00
“LEYENDA, l’arpa di Emanuela Battigelli”
Questo il titolo del primo concerto, in cui l’affermata arpista friulana ci condurrà nel mondo della magia e del folklore, di ciò che è lontano e misterioso, dove la risonanza, carattere tipico dell’arpa, assume una funzione spirituale e narrativa.

Meriggio, sul greto del Torrente Centa
ore 11.00
Il GIGLI PIANO QUARTET
Formato da Luca Mengoni al violino, Vincenzo Pierluca alla viola, Federico Perpich al violoncello e Alberto Nones al pianoforte, trasporterà due capolavori della musica “da camera”… sul greto di un torrente. Qui farà la sua straordinaria apparizione il pianoforte viennese di proprietà del Comune dell’Altopiano della Vigolana, fresco di restauro ad opera di Egidio Galvan, per essere inaugurato con musica di Mozart e Schumann.

Tramonto, sulla cima del Doss del Bue
ore 18:30
IL CORO PAGANELLA
Diretto da Claudio Vadagnini saluterà il sole che scende tra le Dolomiti con canti tra i più belli della tradizione popolare, nelle raffinate armonizzazioni di Arturo Benedetti Michelangeli, Antonio Pedrotti e Riccardo Giavina.

In caso di maltempo i concerti avranno luogo ugualmente, e si terranno rispettivamente nella Chiesetta del Feles (alba), nella Chiesa Parrocchiale di Centa San Nicolò (meriggio) e a Palazzo Bortolazzi a Vattaro (tramonto).

“Da Mane a Sera” è un evento organizzato e sostenuto dal Comune dell’Altopiano della Vigolana, sponsorizzato da Distilleria Bailoni ed El Cibao.

Per ulteriori informazioni:
Consorzio Turistico Vigolana | info@vigolana.com | 0461.848350



Cosa vedere e cosa fare ...

35 risultati

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Autunno in Palafitta

08/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

05/10/2023 - 08/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Francesca Bertazzo Hart Quartet

Francesca Bertazzo Hart Quartet

07/10/2023 Moena

Gargantua 2023

13/10/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Masterclass

21/10/2023 - 22/10/2023 Molina di Ledro

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

Quattro giorni di festeggiamenti per i 90 anni della banda musicale di Pozza con concerti, esibizioni di gruppi folk e cucina tipica

Leggi tutto ...
Francesca Bertazzo Hart Quartet

Francesca Bertazzo Hart Quartet

Concerto a La Grenz del quartetto jazz guidato dalla voce di Francesca Bertazzo Hart

Leggi tutto ...

Gargantua 2023

Percorso delle passioni

Leggi tutto ...

Masterclass

in direzione e concertazione corale

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere