Coppa Europa Sci Alpino
Slalom speciale maschile sulla pista Aloch di Pozza di Fassa valido per il circuito continentale
Per tutto l’inverno lo Ski Stadium Aloch di Pozza di Fassa, fiore all’occhiello dello sci in Trentino, ospiterà importanti appuntamenti agonistici. Riflettori puntati e cancelletti di partenza aperti venerdì 18 dicembre per la Coppa Europa di slalom speciale maschile (due manche), valida per l’assegnazione del "Memorial Elke Pastore".
Non solo, giovedì 17 dicembre, sull’Aloch si recuperà pure lo slalom di Obereggen, previsto per lo stessa giornata ed annullato per motivi organizzativi.
A contendersi il gradino più alto del podio ci saranno i migliori giovani emergenti, ambiziosi di raggiungere i vertici delle classifiche del massimo circuito continentale. Gli atleti dovranno sfoderare abilità e preparazione tecnica sul difficile tracciato di pali stretti della pista nera di Pozza che, per dislivello (220 metri) e pendenza (media del 27%), si riconferma il teatro ideale per competizioni di livello internazionale.
Dal 2006 lo Ski Stadium Aloch è il training center dei team di sci alpino della nazionale italiana, ma pure di altre squadre come Stati Uniti, Svezia, Finlandia, Slovenia, Slovacchia e Germania. Nel febbraio 2019, in occasione dei Campionati Mondiali Junior di sci alpino, le piste Aloch e La Volata (Passo San Pellegrino) sono state le location di gara per 500 atleti, provenienti da 50 nazioni.
Programma Coppa Europa maschile - Slalom speciale giovedì 17 e venerdì 18 dicembre:
- Prima manche: ore 10.15
- Seconda manche: ore 13.15 (venerdì 18 dicembre diretta tv sul canale RAI SPORT)