Concerto del Coro Enrosadira
La locale corale si esibisce, nella suggestiva location di Fuciade, in un potpourri di canti di montagna, per "I Rifugi del Gusto"
Concerto del Coro Enrosadira al Rifugio Fuciade. Il coro di Moena propone un repertorio classico di canti di montagna, alcuni anche in lingua ladina. L’Enrosadira, fondato nel 1981, è diretto dalla maestra Barbara Pedrotti.
Storia: il Coro Enrosadira nasce nel 1981 dalla passione e l’entusiasmo di alcuni giovani di Moena. Il debutto canoro risale al maggio del 1982. Nel corso dei 35 anni di attività del coro, si sono avvicendati alla direzione Giancarlo Facchini Franzelin, Luigi Chiocchetti e Franco Pellegrin. Oltre al tradizionale repertorio di canti della montagna e popolari, il Coro Enrosadira dedica parte del suo tempo allo studio e all’esecuzione di canti ladini, specialmente quelli legati alla figura storica del compositore moenese Ermanno Zanoner, in arte "Luigi Canori". Innumerevoli sono i concerti che lo hanno reso protagonista in ambito locale, nazionale e internazionale. Il Coro Enrosadira ha al suo attivo tre pubblicazioni discografiche: "L’é n bel color…" (2001), "Ciantar Moena" (2008) e "Color d’Enrosadira", inciso in occasione del 35° anniversario dalla fondazione (2015). Dal febbraio del 2012, un’altra importante novità ha contribuito a rendere ancora più originale la compagine corale di Moena: la direzione del coro è passata a Barbara Pedrotti, insegnante di musica alla scuola Il Pentagramma di Tesero e diplomata in chitarra classica. Le sue capacità e la sua voglia di rinnovamento hanno dato ulteriore entusiasmo ai coristi e gradite sorprese al pubblico.
Come raggiungere il Rifugio Fuchiade: da Moena si raggiunge in macchina il Passo San Pellegrino (parcheggio), da dove si prosegue a piedi su comoda strada forestale (50 min. di cammino).