Commemorazione dei Kaiserschützen
Escursione e cerimonie in ricordo dei Kaiserschützen del Piz Giumela e della Prima Guerra Mondiale
Perchè il ricordo di quegli eventi ci aiuti ora ad unire quello che un tempo gli stessi cercarono di dividere, e che la convinzione di questa commemorazione faccia sì che i caduti di allora non siano morti invano. |
Damit die Erinnerung jener Ereignisse uns heute hilft, das zu vereinen, was einst dieselben versucht haben zu trennen und damit die Überzeugung dieses Gedenkens es ermöglicht, dass die Gefallenen von einst nicht vergeblich umgekommen sind. |
VENERDÌ 30 AGOSTO
ore 21.00 | Auditorium Terme Peio Fonti | Serata di approfondimento storico-culturale Lezione recita: conflict archeology «Quel che resta della Grande Guerra» un viaggio tra le tracce tangibili della Grande Guerra, a partire da un paio di soprascarponi in paglia usati un secolo fa a Punta Linke. I corpi gli oggetti, i vestiti dei soldati in un appassionante equilibrio fra conoscenza emotiva e ricostruzione storica. Serata a cura di Valentina Cabiale, con Giuliano Comin, produzione Campagnia Marco Gobetti |
|
SABATO 31 AGOSTO
ore 21.00 | Auditorium Terme Peio Fonti | Serata di approfondimento storico-culturale La Medicina nella Grande Guerra attraverso la collezione medica del museo Pejo a cura dell'Associazone «Pejo 1914-1918 la Guerra sulla Porta» intervengono dott.sa Francesca Monza e Maurizio Vicenzi |
|
DOMENICA 1 SETTEMBRE
ore 9.30 | Colle S. Rocco Peio Paese | Ammassamento al campo sportivo di Peio | |
ore 10.15 | Colle S. Rocco Peio Paese | Sfilata verso il cimitero in compagnia del Corpo Bandistico Val di Pejo e alza bandiera | |
ore 10.30 | Colle S. Rocco Peio Paese | Santa Messa celebrata dal Cardinal Giovan Battista Re | |
ore 11.30 | Colle S. Rocco Peio Paese | Discorsi commemorativi ufficiali | |
ore 12.30 | Colle S. Rocco Peio Paese | Sparo a salve effettuato dalla Compagnia Schützen Val di Sole | |
ore 13.00 | Colle S. Rocco Peio Paese | Rinfresco al campo sportivo di Peio | |
ORGANIZZA
Museo «La Guerra sulla Porta - Peio 1914-1918» in collaborazione con Comune Peio