Cena "I Profumi di Vaia"
Sabato 29 ottobre l’appuntamento con la cucina d’autore al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Sabato 29 ottobre a partire dalle 19 al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina “i Profumi di Vaia”: l’appuntamento con la cucina d’autore, Paolo Donei e il suo speciale menù
A conclusione della fortunata iniziativa “I Suoni di Vaia”, che racconta con un percorso fotografico, un’installazione video e un’installazione sonora quanto accadde in Trentino e in buona parte dell’arco alpino centro orientale il 29 ottobre 2018, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige propone una serata culturale con un ricercato appuntamento con la cucina d’autore: “i Profumi di Vaia", a cura del Ristorante gourmet Malga Panna dello chef Paolo Donei.
Concepito come una vera e propria occasione di approfondimento culturale, durante la quale lo chef Paolo Donei illustrerà i raffinati e originali piatti proposti e i pregiati abbinamenti cibo-vino, l’evento sarà preceduto da un concerto di accoglienza per violino di Francesco Iorio Lutzenberger.
Grazie alla compartecipazione del Museo e del Comune di San Michele all’Adige il costo dell’evento, riservato ad un numero massimo di 40 ospiti, sarà di € 50 a persona, con prenotazione obbligatoria e vincolante all’indirizzo mail info@museosanmichele.it
Il menù dello chef Donei:
· Piccoli snack di benvenuto
· Selezione di pane fatto in casa servito con burro di alpeggio
· Sablé bretone, cevice di salmerino alpino, finferli, pesto di sedano selvatico e pino mugo con gelato allo yogurt e rafano
· Riso affumicato, olio di larice, agnello da latte al timo e erbe aspre
· Maialino alla brace di pigna, schiacciata di patate all’olio di nocciola infuso di bosco e cereali soffiati
· Ricordi… di un bambino: la polenta con lo zucchero (lampone, ciliegia selvatica, mais e schiuma di latte)
· Tisana di erbe spontanee, petite four e friandise
· Caffè
· Vini selezionati della Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige: riesling Monastero; chardonnay Monastero; cabernet franc Monastero; vino fortificato Lambra
MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
via Mach 2, San Michele all’Adige (TN)
tel. 0461 - 650314
fax 0461 - 650703