Campionato italiano di sci alpino e nordico per Vigili del Fuoco
Più di 1000 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia gareggeranno in Val di Fassa nelle discipline di slalom, sci alpinismo, fondo, snowboard e combinata
Ritorna in Val di Fassa, il Campionato Italiano Vigili del Fuoco di sci alpino e nordico, giunto quest’anno alla 35a edizione (snowboard sesta edizione; sci alpinismo quarta edizione). A distanza di 8 anni sulle piste della valle ladina, circa 1000 vigili del fuoco provenienti da tutte le regioni d’Italia gareggeranno nelle discipline di slalom, sci alpinismo, fondo, snowboard e combinata. Campo base dell’evento e ufficio gare sarà la Caserma distrettuale a Pera (Sèn Jan di Fassa). Lo Ski Stadium Aloch di Pozza ospiterà le competizioni di snowboard (17 gennaio) e slalom gigante (18 gennaio); le skiaree Ciampedìe (Vigo) e Buffaure (Pozza) saranno al centro di altre due gare di slalom gigante (18 gennaio); sulla "3-Tre" del comprensorio Campitello-Col Rodella, da Pian de Frataces (Lupo Bianco) al Rifugio Salei, si disputerà la sfida in notturna con le pelli di foca (18 gennaio); il tracciato della Marcialonga, da Pozza a Fontanazzo, vedrà invece impegnati i migliori fondisti su una distanza di 13 km (19 gennaio). I Campionati saranno accompagnati da un ricco calendario di appuntamenti collaterali, tra cui: il Convegno tecnico Liquigas, il grande Corteo di tutti i Vigili del Fuoco per le vie di Pozza; la Cerimonia di Apertura; la Cena di Gala al Gran Tobià Teater di Canazei; la serata di spettacolo ed intrattenimento al nuovo PalaDolomites di Mazzin; le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura.
Un’importante manifestazione che conferma l’eccellenza dell’offerta sciistica fassana, riconosciuta ed apprezzata a livello internazionale, e l’importante organizzazione di tutti i corpi locali dei Vigili del Fuoco volontari, da Canazei a Moena, per celebrare questa festa degli sport invernali.
Foto: Archivio Studafech.com - FassaCom di Sessa Anton