Botìro Sunset

Un goloso tramonto nella Valle del Vanoi

Malga Fossernica, Caoria
Venerdì 9 e 30 luglio, ore 15.30

BOTìRO SUNSET 

Una facile escursione guidata per immergersi nei profumi e colori dei pascoli bio-diversi della Valle del Vanoi alla scoperta del suo oro giallo: il Botìro di Primiero di Malga, il burro d’ alpeggio a panna cruda Presidio Slow Food, che sarà il protagonista della vostra serata in quota.
Prima tappa la visita alla malga Fossernica di Fuori, culla di questa chicca gastronomica, dove Dimitri e Lily vi attendono per la mungitura per poi godere di un aperitivo narrato tra i prati per svelarvi i segreti di questa eccellenza casearia del Caseificio di Primiero.
Si rientra poi verso Malga Fossernica di dentro per una cena dal carattere tradizionale ed originale al tempo stesso, mentre potrete godere della magia del sole che tramonta sulla Valle del Vanoi.

Cosa farete

  • Ritrovo ore 15.00 al Rifugio Refavaie per poi raggiungere con le proprie auto Malga Fossernica di dentro dove inizierà l’escursione
  • ore 15.30 partenza da Malga Fossernica di dentro per una passeggiata guidata di circa un’ora alla scoperta di boschi , pascoli e   della biodiversità di questo territorio
  • Arrivati Malga Fossernica di Fuori è ora di rifocillarsi! Qui vi attende Gianandrea del Caseificio di Primiero con un aperitivo narrato che vi farà scoprire le qualità del Botìro di Primiero di malga e come abbinarlo al meglio
  • A seguire tutti in stalla con Dimitri e Lily per assistere alla mungitura e vedere la vasca dove affiora, durante la notte, la panna cruda usata per produrre il Botìro 
  • Si riprende lo zaino per tornare nuovamente al punto di partenza dove ci attende una vera cena in malga. Protagonista ancora una volta il Botìro, esaltato dalla cucina tradizionale del luogo, ma non solo. 
  • Tra un piatto e l’altro alzate lo sguardo e godetevi la luce del sole che tramonta sulla verde vallata del Vanoi 
  • Rientro a casa, felici e contenti, con la propria auto 


Costi: € 35 adulti - € 20 bambini fino a 12 anni. I prezzi includono escursione guidata, degustazione botìro, cena in malga

Info e prenotazioni: Ecomuseo del Vanoi  - Tel. 0439-719106 – Mail: info@ecomuseo.vanoi.it  


CONSIGLI PER VIVERE L’ESPERIENZA AL MEGLIO

Come raggiungere la Malga
Dopo aver superato l’abitato di Caoria, seguite le indicazioni per il Rifiugio Refavaie, il nostro luogo di ritrovo.
Da qui raggiungeremo la Malga Fossernica di dentro, ciascuno con la propria auto. 

Abbigliamento e attrezzatura
Sarete in malga, a circa 1800 mt di quota. Consigliamo un abbigliamento comodo e caldo al tempo stesso.
Più strati in montagna non guastano mai: dalla maglietta al pile, fino alla giacca antivento, una mantella per la pioggia … a seconda di come gira il tempo tutto può servire. Il classico abbigliamento a cipolla è la soluzione ideale!
Come calzature consigliamo un paio di scarponcini da montagna, o comunque scarpe comode e adatte a camminare sui prati (che spesso sono piuttosto bagnati).
 
Dormire in Vanoi
Se terminata l’esperienza vuoi fermarti a dormire nella splendida Valle del Vanoi, consulta l’elenco delle strutture “amiche dell’Ecomuseo” su www.ecomuseo.vanoi.it
 
Altre cose da fare in Vanoi

  • Il sabato non puoi perdere una visita al Villaggio dei Masi di Tognola, un antico insediamento contadino dove scoprire la vita di un tempo con tanto di Cheesenic
  • Interessante anche una visita all’Ecomuseo del Vanoi
  • Per chi ama passeggiate e panorami da urlo invece c’è il Lago di Calaita dove si specchiano le Pale di San Martino.
    Qui potete pranzare al Ristorante Miralago
  • Per gli appassionati gourmand invece consigliamo una passeggiata da Zortea fino a Maso Santa Romina dove godere di un ottimo pranzo con vista

Iniziativa realizzata con la collaborazione della Strada dei Formaggi delle Dolomiti


Ph. Strada dei Formaggi delle Dolomiti



Cosa vedere e cosa fare ...

156 risultati

Trentino SkiSunrise

28/12/2023 - 15/03/2024
Top Evento

Craspamagna Dolomitica

10/03/2024 Canal San Bovo

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo

Intorno par i Colmei de Ronc

04/08/2024 Canal San Bovo

Trentino SkiSunrise

05/01/2024 San Martino di Castrozza

#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

10/02/2024 Passo Rolle

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr

In Carrozza con Gusto

07/12/2023 - 05/01/2024 Primiero-Tonadico

Di Presepe in Presepe

08/12/2023 - 07/01/2024 Primiero-Tonadico

Enrosadira Time in Val Venegia

17/02/2024 Passo Rolle

Scendi in pista con Radio Deejay!

27/01/2024 - 28/01/2024 San Martino di Castrozza

Degustazione di vini Cantina Romanese Levico Terme

06/12/2023 - 07/01/2024 Levico Terme

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

28/11/2023 - 19/12/2023 Pergine Valsugana

Visita al centro della città di Levico

01/12/2023 - 30/12/2023 Levico Terme
Val di Fiemme - Pampeago - Rifugio Monte Agnello

Trentino SkiSunrise

L'emozione di sciare all’alba e prima di tutti. Dopo una colazione da campioni!

Leggi tutto ...

Craspamagna Dolomitica

Con la CraspaMagna Dolomitica, una giornata dedicata alla scoperta di luoghi incantati e golosi prodotti a Km0!  

Leggi tutto ...

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Trentino SkiSunrise

Sci all''alba sulle più belle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle e una ricca colazione

Leggi tutto ...

#Trentinoskisunrise a Passo Rolle

Sci all'alba sulle più belle piste della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle e una ricca colazione!

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

In Carrozza con Gusto

Alla scoperta dei formaggi di Primiero tra stalle e fienili a bordo di un tradizionale calesse

Leggi tutto ...

Di Presepe in Presepe

Esposizione diffusa nel borgo di Tonadico

Leggi tutto ...

Enrosadira Time in Val Venegia

 Speciale appuntamento for Family

Leggi tutto ...

Scendi in pista con Radio Deejay!

Radio Dee Jay Vertical Winter Tour 2024

Leggi tutto ...

Degustazione di vini Cantina Romanese Levico Terme

Tutti i giorni Levico Terme Ore 17

Leggi tutto ...

Visite guidate stabilimento piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...

Visita al centro della città di Levico

Ore 14.00 Entrata Parco Asburgico Levico Terme 

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere