Bonporti in concerto
La "strana coppia": violoncello e fisarmonica. Concerto con gli allievi del Conservatorio. Su prenotazione
LA "STRANA COPPIA": VIOLONCELLO E FISARMONICA
Allieve e allievi delle classi di violoncello (docente: Stefano Guarino) e fisarmonica (docente: Samuele Telari)
Caterina Miaroma, violoncello | Stefano Guarino, pianoforte
Jean-Baptiste Bréval (1753-1823), Allegro dalla Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte
Pëtr Il'ic Cajkovskij (1840-1893), Chanson Triste op. 40 n. 2
Alberto Curci (1886-1973)/trascr. Donna Magendanz, Concertino
Adele Zancardi, violoncello | Stefano Guarino, pianoforte
Georg Goltermann (1824-1898), Concerto per violoncello n. 4 op. 65
I. Allegro
II. Andantino
III. Allegro molto
Matteo Trentini, fisarmonica
Domenico Scarlatti (1685-1757), Sonata K 1
Bogdan Precz (1960-1996), 3-3-2
Paola Giacon, fisarmonica
Johann Sebastian Bach (1685-1750), Preludio e fuga BWV 881 dal II libro del Clavicembalo ben temperato
Nicola Della Valle, fisarmonica
Johann Sebastian Bach (1685-1750), Contrappunto n°1 dall'Arte della Fuga BWV 1080
Domenico Scarlatti (1685-1757), Sonata K 35
Marco Salvetti, fisarmonica
Vladislav Zolotaryov (1942-1975), Estratti da Chamber Suite
Jacopo Zendri, fisarmonica
Domenico Scarlatti (1685-1757), Sonata K 10
Moritz Moszkowski (1854-1925), Capriccio Spagnolo
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per prenotare è necessario inviare una email a produzione@conservatorio.tn.it
Al fine di favorire eventuali altri interessati, si prega gentilmente di comunicare allo stesso indirizzo se si intendesse rinunciare alla partecipazione al concerto.
All’ingresso nei luoghi dei concerti sarà rilevata la temperatura.
È obbligatorio indossare la mascherina.