Bivouac - I bivacchi di Centrale di Fies
Eventi online - accendiamo fuochi per segnare la posizione e le attività del campo a cura di Barbara Boninsegna
Nella lunga notte invernale, di questa nuova era covid, Centrale Fies sceglie di accendere dei fuochi di bivacco per segnare la posizione e le attività del campo.
Nasce Bivouac, programma di cinque attività dedicate a differenti segmenti della comunità locale, nazionale e internazionale, che porta avanti il lavoro di XL, la programmazione esplosa che Centrale Fies ha intrapreso sul finire del primo lockdown. Afferma Dino Sommadossi, co-founder di Centrale Fies: “I fuochi del bivacco indicano le attività di un luogo che pratica la resistenza, la cura e il rifugio. I luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, ma Centrale Fies tiene aperti e potenzia i progetti che hanno a che vedere con la formazione, lo studio e lo sviluppo della ricerca: in presenza quando possibile nel rispetto delle direttive di contenimento dell’epidemia, e in remoto con gallerie digitali, webinar e format video”.
ONLINE
Quarto appuntamento della rassegna INBTWN - In Between
a cura di Claudia D’Alonzo
Mara Oscar Cassiani
Bondone (2020)
Website, performance, talk
19 novembre-11 dicembre 2020
Performance in streaming (www.inbtwn.it) | martedì 1 dicembre 2020
L’artista e performer post-mediale Mara Oscar Cassiani con una performance intitolata “Bondone”.
Talk online www.inbtwn.it | venerdì 11 dicembre
Con: Mara Oscar Cassiani in dialogo con Claudia D’Alonzo e Maria Paola Zedda
BIVOUAC è anche WEBINAR
7,10, 15, 17, 18 dicembre 2020
5° edizione di TRENTINO BRAND NEW, quest’anno in forma di webinar gratuito, che indaga differenti forme di formazione non convenzionale.
a cura di Elisa di Liberato e Virginia Sommadossi
LIVE
ottobre-novembre 2020
Enfant Terrible
Progetto coordinato da Stefania Santoni
lezioni pratiche e teoriche sulla performance art storica
per le scuole del territorio
condotte e ideate da Valeria Marchi
ONLINE
dicembre - gennaio 2021
Perform!
Ideato da Hannes Egger e Denis Isaia,
con Valeria Marchi e Barbara Boninsegna
video di Roberta Segata
Sette mini-video in doppia lingua italiano/tedesco, sette lezioni brevissime per bambini e bambine su sette artisti che hanno fatto la storia della performance art storica per i più piccoli.
LIVE
Marzo 2021
Free School of Performance LIVE WORKS
a cura di Barbara Boninsegna, Simone Frangi
coordinato da Maria Chemello
residenza e studio visit con Olia Sosnovskaya e Marnie Slater & Alberto García del Castillo di Buenos Tiempos, Int.