Beata gioventù. Da Faganello a Instagram.

Mostra fotografica nelle sale di Castel Belasi

A Castel Belasi un progetto multimediale tra fotografia e culture giovanili.Nell'Anno europeo della gioventù, un percorso in tre passi collega Flavio Faganello, cronista sensibile e attento ai cambiamenti che investirono il Trentino tra gli anni Sessanta e i Settanta del XX secolo, con il nostro tempo e le Instagram Stories; ne sono protagonisti i giovani di ieri e di oggi, fotografati mentre prendevano coscienza e nelle loro più recenti esperienze in trasformazione.

La mostra metterà a fuoco suggestivi aspetti di storia e evoluzione delle culture e dei mondi giovanili nella cornice del complesso restaurato di Castel Belasi, valorizzato come centro di cultura fotografica e sede espositiva dell’Archivio fotografico storico provinciale.

L’iniziativa si incentra su una selezione di fotografie di Flavio Faganello (1933-2005), che tra gli anni Sessanta e Settanta seppe cogliere tempestivamente i segni della fragorosa irruzione sulla scena della gioventù come nuovo soggetto sociale. La sua opera ci riporta alle origini di una vera e propria cultura giovanile, animata da una forte spinta di cambiamento, consapevole della propria differenza e pronta anzi a organizzarsi come identità collettiva trasgressiva e conflittuale, in parallelo con la rivolta contro l’autoritarismo e il perbenismo del mondo adulto confluita nel movimento del Sessantotto. Nei suoi scatti rivivono le proteste studentesche, assieme a un esuberante spaccato di vita che include studio, lavoro, tempo libero, relazioni, senza dimenticare la moda come fattore di trasgressione e di riconoscibilità, di contrapposizione e di appartenenza.

A Castel Belasi, le fotografie di Faganello, accompagnate da stralci delle canzoni dell'epoca in quanto potenti veicoli di espressione, identificazione e aggregazione, saranno poste in dialogo con una scelta di immagini del progetto "Ti conosco mascherina" del Centro Cultura Fotografica Trento e con le fotografie raccolte attraverso il concorso fotografico amatoriale promosso in collaborazione con la Pro Loco Castel Belasi di Campodenno. Il progetto invita così ad estendere la riflessione al nostro tempo e alla generazione Z, segnata dalla pandemia, che ha stravolto la vita dei giovani ancora più radicalmente rispetto ad altri gruppi demografici; il confronto contribuirà anche a mettere a fuoco le funzioni sociali del medium fotografico nell'epoca della rivoluzione digitale e del selfie, in un contesto che ha rimesso profondamente in discussione i concetti di giovinezza e adultità.  

La proposta, pensata e realizzata da un team intergenerazionale, si completa infine attraverso il parallelo racconto per immagini proposto, con particolare attenzione ai linguaggi e alla sensibilità del pubblico dei coetanei, da un trio di studentesse universitarie attraverso il profilo Instagram dedicato @mostra_castel_belasi

La mostra fotografica è promossa dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Campodenno, con la collaborazione dell’Università di Trento e il patrocinio del Club per l’UNESCO di Trento.

Orari di apertura: 
10.00-18.00.
Prenotazione non necessaria.



Cosa vedere e cosa fare ...

28 risultati

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

01/06/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Incontri in Giappone

26/05/2023 - 08/10/2023 Comano Terme

Dal Futurismo all'Informale

16/07/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Itinerari Incrociati

19/09/2023 - 01/10/2023 Riva del Garda

Mostra di Pop Art

15/09/2023 - 30/09/2023 Dro

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

15/09/2023 - 01/10/2023 Tenno

Leggerezza

24/09/2023 - 22/10/2023 Torbole sul Garda - Nago

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

01/07/2023 - 29/09/2023 Palù del Fersina

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Emozioni e Colori

23/09/2023 - 06/10/2023 Arco

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

17/06/2023 - 08/10/2023 Rovereto

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

23/09/2023 - 22/10/2023 Borgo Valsugana

WARS III: gli occhi sul mondo

16/09/2023 - 22/10/2023 Rovereto

QuadriNomi

07/10/2023 - 22/10/2023 Nomi

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

Mostra fotografica a Forte Garda sul Monte Brione

Leggi tutto ...

Incontri in Giappone

Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello di Stenico

Leggi tutto ...

Dal Futurismo all'Informale

Capolavori nascosti nelle collezione del MART

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Itinerari Incrociati

Mostra d'arte

Leggi tutto ...

Mostra di Pop Art

Mostra di Pop Art di Arturo Condini

Leggi tutto ...

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

Mostra dell'artista David Parenti

Leggi tutto ...

Leggerezza

Mostra d'arte di Amina Pedrinolla e Vigilio Bonenti

Leggi tutto ...

Cinquant'anni dopo. In valle dei Mòcheni con Flavio Faganello

Varie località ed orari

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Emozioni e Colori

Mostra di pittura di Maria Teodora Chemotti

Leggi tutto ...

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

A cura di Denis Isaia

Leggi tutto ...

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

Spazio Klien, piazza Degasperi, ore 10-12 / 15-19 | chiuso il lunedì

Leggi tutto ...

WARS III: gli occhi sul mondo

Mostra fotografica al Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...

QuadriNomi

Il vecchio Granaio diventa un luogo d'arte e comunicazione

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere