Anello tra Monte Peller e Pian della Nana

Trekking nel regno delle marmotte con accompagnatore del Parco Naturale Adamello Brenta

Il Monte Peller è la cima più settentrionale delle Dolomiti di Brenta. A differenza delle altre cime dolomitiche, stupisce per i suoi colori vividi: il rosso della roccia tipica di questa zona e il verde brillante della grande prateria del Pian della Nana ai suoi piedi.
L’esperto del Parco Naturale Adamello Brenta ti accompagnerà nel giro completo ai piedi del monte Peller, passando per il grazioso laghetto delle Salare e attraversando il grandioso Pian della Nana: un altopiano immenso a 2000 metri di quota colonizzato da migliaia di marmotte! Aguzzando la vista avvisterai di sicuro ammassi pelosi che in maniera buffa ed impacciata corrono di tana in tana!

Luogo e orario di ritrovo: Cles, palazzetto dello Sport CTL, alle ore 9.30.
Durata: 4 ore.
Costo: € 20,00 | gratuito < 12 anni.
Info e prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente: 0463 830133.

Note:
L’escursione non presenta difficoltà tecniche, ha una lunghezza di 9 km e un dislivello di 300 metri, quindi è adatta a tutte le persone e i ragazzi che siano abituati a camminare.
Ti consigliamo scarponcini, bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo. Porta con te uno zainetto con borraccia, crema solare, qualcosa da mangiare, una giacca impermeabile e, se lo hai, un binocolo!
Dopo il ritrovo con l’accompagnatore del Parco dovrai seguirlo con la tua auto e affrontare una strada cementata di circa 14 km. La strada è ripida in alcuni punti ma il fondo è in ottime condizioni, quindi è adatta a qualsiasi auto a normale trazione purché con un assetto non troppo sportivo.

L’attività si considera confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



Cosa vedere e cosa fare ...

57 risultati

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

22/06/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata alla grotta del Calgeron

15/09/2023 - 16/10/2023 Grigno

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

16/09/2023 - 28/10/2023 Borgo Valsugana

Visita alla Segheria Sog van Rindel

18/09/2023 - 25/09/2023 Fierozzo

Visita al Maso Filzerhof

15/09/2023 - 29/09/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

Visita guidata ad Arte Sella

20/09/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

21/09/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

30/09/2023 - 01/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Survival Camp 4Women

Survival Camp 4Women

29/09/2023 - 30/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

06/10/2023 - 07/10/2023 Campitello di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rifugio Roda di Vael_1

Corso pro di fotografia alla Roda

23/09/2023 - 24/09/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

07/10/2023 - 08/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...

Visita guidata alla grotta del Calgeron

Lunedì ore 9 e venerdì ore 15.30 Selva di Grigno

Leggi tutto ...

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

Sabato Borgo Valsugana  ore 15

Leggi tutto ...

Visita alla Segheria Sog van Rindel

Lunedì Fierozzo Ore 15

Leggi tutto ...

Visita al Maso Filzerhof

Venerdì Fierozzo Ore 15

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì Borgo Valsugana Ore 14.00

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...
Trekking famiglia Ciampedie

&quot;Giovane Catinaccio&quot;: il trekking-game pi&ugrave;...

I tuoi ragazzi amano l’avventura e tu vuoi vivere un fine settimana sulle Dolomiti fuori dal comune? Allora il "Giovane Catinaccio", il 30...

Leggi tutto ...
Survival Camp 4Women

Survival Camp 4Women

Trekking guidato di due giorni, da rifugio a rifugio, con attività di sopravvivenza in alta montagna in compagnia di Marzia Bortolameotti di Donne...

Leggi tutto ...
Lago Antermoia Catinaccio

All&rsquo;Antermoia con &quot;Dolomiti da Sogno&quot;

Il 6 e 7 ottobre vivi un trekking da sogno con un gruppo da sogno: raggiungi lago e Rifugio Antermoia con il vivace team di "Dolomiti da Sogno"

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Rifugio Roda di Vael_1

Corso pro di fotografia alla Roda

Il 23 e 24 settembre al Rifugio Roda di Vael diventi un fotografo esperto con il corso ad hoc per realizzare scatti che incorniciano panorami e...

Leggi tutto ...
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

Il 7 e l'8 ottobre al Rifugio Roda di Vael diventi un fotografo provetto con il corso ad hoc per realizzare scatti che incorniciano panorami e colori...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere