Anello delle malghe del Brenta

Trekking nell’angolo più verde e selvaggio delle Dolomiti di Brenta

Sopra il lago di Tovel e dietro il Monte Corno c’è una zona soleggiata dai pendii dolci e verdi.

La gente dei paesi a suo tempo aveva capito che era un posto speciale e non a caso aveva costruito qui le malghe dove portare il bestiame in alpeggio durante l’estate.
Le guide del Parco Naturale Adamello Brenta collegheranno tra loro i sentieri in modo da compiere un trekking ad anello tra le malghe Arza, Termoncello e Loverdina. Ti consiglieranno i punti migliori per una pausa e grazie a loro arriverai ad un punto a picco sul lago di Tovel e sulla cascata che lo alimenta.

Luogo e orario di ritrovo: a Cunevo, presso il parcheggio del Municipio, alle ore 9.30.
Durata: 4 ore.
Costo: € 20,00 | gratuito < 12 anni.
Info e prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente: ApT Val di Non 0463 830133.

Note:
L’escursione non presenta difficoltà tecniche, ha una lunghezza di 7 km e un dislivello di 380 metri, quindi è adatta a tutte le persone e i ragazzi che siano abituati a camminare.
Ti consigliamo scarponicini, bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo. Porta con te uno zainetto con borraccia, crema solare, un pranzo al sacco e una giacca impermeabile.
Le malghe che incontri in questo trekking non sono gestite e quindi non fanno ristorazione. In tutte però puoi riempire la borraccia con acqua fresca potabile.
Dopo il ritrovo con l’accompagnatore del Parco dovrai seguirlo con la tua auto per 10 km su una stradina di montagna ma ben asfaltata. Qualsiasi auto a normale trazione può affrontarla.

L’attività si ritiene confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenota online



Cosa vedere e cosa fare ...

57 risultati

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

22/06/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata alla grotta del Calgeron

22/09/2023 - 16/10/2023 Grigno

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

30/09/2023 - 28/10/2023 Borgo Valsugana

Visita al Maso Filzerhof

22/09/2023 - 29/09/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

Visita guidata ad Arte Sella

20/09/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

I tesori di Borgo Valsugana

21/09/2023 - 28/09/2023 Borgo Valsugana
Trekking famiglia Ciampedie

"Giovane Catinaccio": il trekking-game più...

30/09/2023 - 01/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Survival Camp 4Women

Survival Camp 4Women

29/09/2023 - 30/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Lago Antermoia Catinaccio

All’Antermoia con "Dolomiti da Sogno"

06/10/2023 - 07/10/2023 Campitello di Fassa
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

07/10/2023 - 08/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino

Una serata tra le stelle

25/11/2023 - 15/06/2024 Castello Tesino
Forest Bathing

"Il potere terapeutico della natura" con Marco Nieri

13/10/2023 - 14/10/2023 Moena

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...

Visita guidata alla grotta del Calgeron

Lunedì ore 9 e venerdì ore 15.30 Selva di Grigno

Leggi tutto ...

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

Sabato Borgo Valsugana  ore 15

Leggi tutto ...

Visita al Maso Filzerhof

Venerdì Fierozzo Ore 15

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì Borgo Valsugana Ore 14.00

Leggi tutto ...

I tesori di Borgo Valsugana

Giovedì Borgo Valsugana Ore 17.00

Leggi tutto ...
Trekking famiglia Ciampedie

&quot;Giovane Catinaccio&quot;: il trekking-game pi&ugrave;...

I tuoi ragazzi amano l’avventura e tu vuoi vivere un fine settimana sulle Dolomiti fuori dal comune? Allora il "Giovane Catinaccio", il 30...

Leggi tutto ...
Survival Camp 4Women

Survival Camp 4Women

Trekking guidato di due giorni, da rifugio a rifugio, con attività di sopravvivenza in alta montagna in compagnia di Marzia Bortolameotti di Donne...

Leggi tutto ...
Lago Antermoia Catinaccio

All&rsquo;Antermoia con &quot;Dolomiti da Sogno&quot;

Il 6 e 7 ottobre vivi un trekking da sogno con un gruppo da sogno: raggiungi lago e Rifugio Antermoia con il vivace team di "Dolomiti da Sogno"

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Rifugio Roda di Vael_2

Corso base di fotografia alla Roda

Il 7 e l'8 ottobre al Rifugio Roda di Vael diventi un fotografo provetto con il corso ad hoc per realizzare scatti che incorniciano panorami e colori...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...

Una serata tra le stelle

Sabato Castello Tesino Ore 21:00 o 21:30

Leggi tutto ...
Forest Bathing

&quot;Il potere terapeutico della natura&quot; con Marco Nieri

Esclusivo workshop teorico e pratico di tre giorni con Marco Nieri, bio-ricercatore, esperto di eco-design e ideatore di "Bioenergetic...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere