Al riparo degli alberi
Gli alberi sono il nostro respiro e la nostra speranza. Sono il nostro sostegno, mantengono salde le nostre terre, sono custodi di storie e tradizioni. Sono nascondiglio e rifugio.
“Al riparo degli alberi” è una rassegna di piccole storie gli alberi, in cui l’incontro tra narratore e spettatori si arricchisce di un gioco di nascondimenti e svelamenti. Raccontiamo tra gli alberi, respirando i loro profumi, al riparo dei loro fusti, non creando distanze, ma riempiendo le distanze con la presenza della natura.
I luoghi: boschi e radure in cui gli alberi segnano lo spazio scenico, divenendo al contempo elemento di protezione per chi ascolta ed elemento narrativo della storia. Ogni spettatore, accuratamente distanziato dagli altri e dal narratore, avrà un suo particolare e unico punto di ascolto e di osservazione attraverso un approccio sensoriale a 360 gradi.
Le storie: racconti della tradizione orale, fiabe classiche e contemporanee, che affrontano in particolare la relazione tra uomo e natura e le relazioni tra uomini all’interno di particolari contesti naturali. Su richiesta, possono essere proposti anche racconti su altri temi specifici.
Appuntamenti:
Martedì 04 agosto 2020
Ore 16.30
Bosentino – Parco delle Fratte
“Perdersi nel bosco”
Martedì 11 agosto 2020
Ore 20.30
Vigolo Vattaro – Parco delle Rive
“Il lupo”
Martedì 18 agosto 2020
Ore 20.30
Bosentino – Chiesetta del Feles
“Le ultime piume sulle ali”
Martedì 25 agosto 2020
Ore 16.30
Vattaro – Doss del Bue
“Paglia, legno, sasso!”
Venerdì 04 settembre 2020
Ore 6.00 e ore 18.00
Vigolo Vattaro – Pian dele Vallesele
Il segreto degli alberi
Martedì 08 settembre 2020
Ore 17.30
Centa San Nicolò – Parco dei Castagni
“Come una vela in mezzo al verde mare”