A spasso tra storia e tradizione
Una camminata per il centro ed i borghi di Vigo di Fassa con l’accompagnatore di media montagna
Scopriamo a piedi Vigo ed i suoi caratteristici borghi. Il giro proposto è a discrezione dell’accompagnatore e potrà variare settimanalmente. Ritrovo alle ore 17.00 davanti l’Ufficio Turistico di Vigo. In caso di maltempo l’attività è annullata.
Vigo si suddivide in diversi rioni, ognuno con una propria atmosfera e qualche motivo di interesse particolare:
- Solar, il rione compreso tra Strada de Solar e Strada de la Piazedela è quello che, nell’odierno centro del paese, conserva maggiormente la sua originaria fisionomia, con alcuni grandi tobié, i fienili tradizionali in legno, in parte conservati ed in parte ristrutturati come abitazioni.
- Val, l’odierna Strada de Val costituisce probabilmente il più risalente nucleo abitativo di Vigo, cui in origine si affiancavano soltanto il centro religioso di San Giovanni e le frazioni.
- Costa, salendo da Val per Strada de Somcosta, si incontra un altro insediamento che conserva ancora tratti della fisionomia originaria, accanto a costruzioni di recente edificazione, anche qui con una grande fontana fornita di lavatoi ed un crocifisso ligneo, elementi tipici nei nostri paesi.
- Larzonei, proseguendo ancora verso monte, attraverso i prati, si arriva a Larcioné (in italiano Larzonei, dal latino Laricetu, dall’ovvio significato): altro tipico villaggio fassano con belle case ed antichi fienili. Qui si trova una delle costruzioni più singolari della valle.
- Tamion, è una frazione piuttosto isolata, che si trova su un’ampia terrazza panoramica a circa 4 km dal centro del paese, in direzione del Passo Costalunga: è un insediamento ancora molto tipico e tranquillo.
- Vallonga, è un altro piccolo abitato lungo la strada statale per Bolzano, a metà strada fra il paese e Tamion, che prende il nome dal latino vallis longa. Anche qui rimangono ancora ben visibili alcuni caratteristici tobié; ma purtroppo il più importante, un maestoso rustico cinquecentesco affacciato sulla strada, è stato demolito negli anni settanta. Anche in questa frazione troviamo una piccola chiesa, dedicata a San Giovanni Nepomuceno, fondata all’inizio del settecento ma profondamente rinnovata nel secolo scorso.
Al termine della facile passeggiata (durata 1.30 ore), incluso nel prezzo, vi aspetta un aperitivo in compagnia! Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Vigo. Prezzo: adulti € 10, bambini fino a 12 anni € 5.