23^ Rassegna Primiero Teatro

La Compagnia Teatrele "El Feral" presenta

Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 - Fiera di Primiero, Teatro dell'Oratorio di Pieve, ore 20.45

El Vegne Avanti
Commedia brillante in tre atti
Adattamento in dialetto primierotto di Giovanni Battista Turra

"Hier sind sie richtig" di Gerald e Ota Szvskowitz da "La Bonne Adresse" di Marc Camoletti

Regia: Giovanni Battista Turra

Trama

Una donna fatale ex ballerina, vive nel suo appartamento cittadino con l'autorevole domestica.
Affitta due stanze rispettivamente a una pittrice e ad una pianista.
Un giorno, all'insaputa l'una delle altre, ognuna mette un'inserzione sul giornale.
La pittrice cerca un modello, la pianista un allievo, la ballerina un affittuario e presa dalla frenesia di tutti quegli annunci anche la domestica cerca l'anima gemella.
L'indomani arrivano le "risposte" sotto forma di quattro uomini che si trovano puntualmente in un vortice di equivoci.
Dopo un susseguirsi di colpi di scena raggiungono tutti un lieto fine.

Personaggi e interpreti

Giulia, pittrice - Eugenia Valline
Bruno, affittuario - Samuele Orler
Spartaco, modello - Giandomenico Simion
Gina, ex ballerina - Donatella Maranesi
Berta, domestica - Margherita Raffael
Carlo, pretendente - Massimo Loss
Gianni, studente - Martino Zeni
Marta, pianista - Roberta Cosner

Suggeritrice - Stefania Turra
Costumi - Emanuela Corona
Luci e suoni - Manuel Fontana

 

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018 - Fiera di Primiero, Teatro dell'Oratorio di Pieve, ore 20.45

Refugium Peccatorum
di Gabriele Bernardi
Adattamento in dialetto primierotto di Claudio Zeni
regia di Giovanni Battista Turra

Trama

Un rifugio di montagna fa da cornice ad una giornata che si annuncia burrascosa, nonostante il cielo sereno.
Dall'incontro-scontro fra due mondi, la città e la montagna, nascono equivoci e divertenti battibecchi, storie d'amore e amare delusioni.
Tra digiuni, fatiche, appuntamenti al buio, marmotte e cacciatori, collegamenti telefonici, vi auguriamo di trascorrere con noi una indimenticabile giornata in montagna.

Personaggi e interpreti

Iolanda, donna di Trento - Stefania Turra
Egidio, marito di Iolanda - Giovanni Battista Turra
Elvira, donna di montagna - Margherita Raffael
Albino, marito di Elvira - Massimo Loss
Franz, gestore del rifugio - Riccardo Iagher
Ester, ragazza atletica innamorata - Eugenia Valline
Giorgio, ispettore della SAT - Martino Zeni
Turista - Stefano Bettega
Pretendente - Stefano Bettega

Tecnico luci e audio - Manuel Fontana
Trucchi e costumi - Emanuela Corona e Claudio Zeni
Coordinatrice di scena - Marcella Orler
Rammentatrici - Roberta Cosner e Pia Gaio
Scenografia - Gerry Lucian, Massimo Loss e Giovanni Battista Turra
 

Sabato 17 e domenica 18 marzo 2018 - Fiera di Primiero, Teatro dell'Oratorio di Pieve, ore 20.45

I Nipoti Dolenti Posero
di Giorgio Dell'Antonia
regia di Giovanni Battista Turra

Trama

E' un lavoro di Giorgio Dell'Antonia che sorprende per la capacità di cogliere e combinare fra loro momenti di vita comune con situazioni grottesche incredibilmente umane.
I personaggi di spettacolo sono vivi, reali e ben disegnati.
Ne scaturisce un racconto credibile e sostenuto che arriva dritto a ciò che di più semplice e vero c'è in ognuno di noi.
Questa commedia è allegra, brillante e divertente e sarà una lunga risata con le lacrime agli occhi per le situazioni e le battute.

Personaggi e interpreti

Gigioti, el senser - Giandomenico Simion
Meri, so femena - Vilma Pistoia
Renzo, so fiol - Samuele Orler
Marta, so fiola - Roberta Cosner
Luisa, amiga de la Marta - Donatella Maranesi
Selmo, el nono - Riccardo Iagher
Toti, vesin de casa - Stefano Bettega
L.Borioli, ispetor de le tasse - Martino Zeni
Don Rino, parroco - Claudio Zeni
Siora Palmira, veneziana - Stefania Turra
Dottor Vinci, medego - Giovanni Battista Turra

Suggeritrice - Margherita Rafael
Costumi - Emanuela Corona
Tecnico luci e audio - Manuel Fontana

 

Sabato 21 e domenica 22 aprile 2018 - Fiera di Primiero, Teatro dell'Oratorio di Pieve, ore 20.45

La Siarpa de la Sposa
adattamento in dialetto primierotto di Zeni Claudio
regia Giovanni Battista Turra

Trama

"La siarpa de la sposa" è una commedia scritta in dialetto giudicariese.
La vicenda è tratta da una storia realmente accaduta in quei luoghi ma che sicuramente si è ripetuta col medesimo copione un po' su tutto il territorio dell'arco alpino e non, terra di emigrati.
La storia ha inizio nei primi anni del '900 e finisce negli anni 1960-70.

Personaggi e interpreti

Catina, vecchietta di paese - Aurelia Longo
Rosina, sua figlia - Domenica Alberti
Bortol, vecchio di paese - Riccardo Iagher
Betta, sua seconda moglie - Pia Gaio
Teresa, figliastra di Betta - Francesca Fontana
Carletto, nipote di Bortol - Stefano Bettega
Primo Uomo, paesano - Martino Turra
Secondo Uomo, paesano - Massimo Loss
Meto, vecchio di paese - Domenico Scalet
Capitano, di marina - Giovanni Battista Turra
Armeno, emigrato - Giancarlo De Paoli
Stefen, emigrato figlio di Catina - Giacomo Longo
Andol, emigrato boschier - Mario De Paoli
Tita, emigrato boschier - Francesco Bond
Gigioti, emigrato boschier - Giandomenico Simion
Teresa, diventata nonna - Luigina Marin
Margherita, sua nipote - Roberta Cosner
Un ragazzino - Emiliano Bettega
Una ragazzina - Ylenia Bettega
Un prete - Stefano Bettega

 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

28 risultati
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

03/11/2024 - 08/02/2025 Fiera di Primiero
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

14/02/2025 - 04/04/2025 Rovereto
Snow Circus Event_1

Snow Circus Event

16/03/2025 Canazei (Alba - Penia)
Blusa Festival

Blusa Festival

18/07/2025 - 20/07/2025 Imèr
la pazienza del signor Prevosto

Rassegna Teatrale Valfloriana

12/04/2025 Valfloriana
Impossibile nar d'accordo

Rassegna Teatrale Valfloriana

15/02/2025 Valfloriana
Cinema Ossana

Cinema Ossana

25/01/2025 - 22/02/2025 Ossana
Compagnia Abbondanza, Bertoni - Teatro SanbàPolis

Compagnia Abbondanza, Bertoni - Teatro SanbàPolis

22/01/2025 - 24/01/2025 Trento, Monte Bondone e Altopiano di Piné
Stagione teatrale 2024-25: "Il Capitano. 27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025"

Stagione teatrale 2024-25: "Il Capitano. 27 gennaio 1945 - 27 gennaio...

28/01/2025 Cles
Arturo Brachetti - Cabaret - The Musical

Arturo Brachetti - Cabaret - The Musical

01/02/2025 - 02/02/2025 Trento
The Final Frontier Tour - Centro Servizi Santa Chiara

The Final Frontier Tour - Centro Servizi Santa Chiara

15/02/2025 Trento
Notte Morricone - Centro Coreografico Nazionale | Aterballetto Notte Morricone

Notte Morricone - Centro Coreografico Nazionale | Aterballetto Notte...

13/02/2025 - 16/02/2025 Trento
Stagione teatrale 2024-25: "La vita al contrario. Il curioso caso di Benjamin Button"

Stagione teatrale 2024-25: "La vita al contrario. Il curioso caso di...

21/02/2025 Fondo - Borgo d'Anaunia
Stagione teatrale 2024-25: "Mago per svago"

Stagione teatrale 2024-25: "Mago per svago"

22/02/2025 Denno
Lunanzio Quid Ridet? - Loris Fabiani - Teatro di Meano

Lunanzio Quid Ridet? - Loris Fabiani - Teatro di Meano

28/02/2025 Trento
The Watch Plays Genesis - Auditorium Santa Chiara

The Watch Plays Genesis - Auditorium Santa Chiara

01/03/2025 Trento
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

23^ Rassegna

Leggi tutto ...
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

44° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

Leggi tutto ...
Snow Circus Event_1

Snow Circus Event

Spettacolo circense, messo in scena da giocolieri e acrobati del gruppo "Circensema", sulle nevi della ski area Ciampac e laboratorio dedicato ai...

Leggi tutto ...
Blusa Festival

Blusa Festival

Molta Arte in Montagna

Leggi tutto ...
la pazienza del signor Prevosto

Rassegna Teatrale Valfloriana

"Mai dir pension", commedia in dialetto della compagnia "Sarcaioli" di Riva del Garda.

Leggi tutto ...
Impossibile nar d'accordo

Rassegna Teatrale Valfloriana

"Impossibile nar d'accordo", commedia della compagnia Filogamar Cognola.

Leggi tutto ...
Cinema Ossana

Cinema Ossana

Film in programmazione

Leggi tutto ...
Compagnia Abbondanza, Bertoni - Teatro SanbàPolis

Compagnia Abbondanza, Bertoni - Teatro SanbàPolis

Doppio appuntamento al Teatro SanbàPolis di Trento con la Stagione di danza 2024/2025 del Centro Servizi ...

Leggi tutto ...
Stagione teatrale 2024-25: "Il Capitano. 27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025"

Stagione teatrale 2024-25: "Il Capitano. 27 gennaio 1945 - 27 gennaio...

Spettacolo teatrale in occasione della Giornata della Memoria.

Leggi tutto ...
Arturo Brachetti - Cabaret - The Musical

Arturo Brachetti - Cabaret - The Musical

Arturo Brachetti andrà in scena a Trento presso il Teatro Auditorium Santa Chiara nelle giornate di ...

Leggi tutto ...
The Final Frontier Tour - Centro Servizi Santa Chiara

The Final Frontier Tour - Centro Servizi Santa Chiara

Il mitico gruppo francese Rockets, icona del rock spaziale e pioniere della musica elettronica negli ...

Leggi tutto ...
Notte Morricone - Centro Coreografico Nazionale | Aterballetto Notte Morricone

Notte Morricone - Centro Coreografico Nazionale | Aterballetto Notte...

Da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2025 il "Centro Coreografico Nazionale | Aterballetto" ...

Leggi tutto ...
Stagione teatrale 2024-25: "La vita al contrario. Il curioso caso di Benjamin Button"

Stagione teatrale 2024-25: "La vita al contrario. Il curioso caso di...

In una messinscena onirica e suggestiva, Giorgio Lupano dà anima e corpo alla storia dell’uomo nato anziano che ha vissuto la sua vita...

Leggi tutto ...
Stagione teatrale 2024-25: "Mago per svago"

Stagione teatrale 2024-25: "Mago per svago"

Uno spettacolo di circo e magia muto... Tutt’altro che silenzioso!

Leggi tutto ...
Lunanzio Quid Ridet? - Loris Fabiani - Teatro di Meano

Lunanzio Quid Ridet? - Loris Fabiani - Teatro di Meano

Loris Fabiani in arte Lunanzio, è finalmente pronto a tornare al Teatro di Meano nella giornata di venerdì ...

Leggi tutto ...
The Watch Plays Genesis - Auditorium Santa Chiara

The Watch Plays Genesis - Auditorium Santa Chiara

La band "The Watch Plays Genesis" si esibira sul palco del "Teatro Auditorium Santa Chiara" ...

Leggi tutto ...