2^ Festa Biodiversa
Tra ovene, api e fiori, una giornata alla scoperta della biodiversità
Una giornata alla scoperta della biodiversità dell'ONTANETA DI CROVIANA. Un ricco programma di attività con laboratori per i più piccoli, musica dal vivo, mercatini di prodotti locali, attività di esplorazione naturalistica, il tutto accompagnato da assaggi di miele e approfondimenti sul magico mondo delle api. La festa vuole promuovere un'area naturalistica di grande valore ecologico, l'Ontaneta di Croviana, situata vicino al MMape, e tutte le attività didattiche e divulgative del Mulino Museo dell'Ape e del Parco Fluviale Alto Noce.
SCARICA LA LOCANDINA «2^ FESTA BIODIVERSA» (pdf - 2,2 MB)
BIOBLITZ «CERCATORI DI BIODIVERSITÀ»
Attività per famiglie e appassionati di natura!
Cittadini e ricercatori insieme alla scoperta della biodiversità.
dalle 10.00 alle 16.00 | INDAGA LA VITA SEGRETA DELL'ACQUA utilizzando microscopi, sonde e altri strumenti in compagnia degli esperti del MUSE |
|
ore 11.00, 12.00 14.00, 15.00 |
APPUNTAMENTI ATTORNO AL MICROSCOPIO attività in compagnia degli esperti del MUSE |
|
ore 10.00, 11.30 14.00, 15.30 |
ALLA SCOPERTA DELLA VITA SEGRETA DELL'ARIA E DELLA TERRA attività in compagnia degli esperti del MUSE |
Durante il Mini-Bioblitz utilizzeremo la app I-naturalist: scaricala anche tu e cerca il progetto «Bioblitz Alto Noce»
DA NON PERDERE
ore 10.30 13.30 15.30 |
CHE ANIMALE SEI? attività ludica per bambini (dai 7 ai 12 anni) con giochi di gruppo sul mondo della diversità animale a cura del Parco Nazionale dello Stelvio |
|
ore 15.00 | ENTONOTE: MANGERESTI GLI INSETTI? una presentazione interattiva piena di sorprese: gli insetti sono davvero un cibo nuovo? |
|
ore 16.45 | TI PRESENTO GLI ABITANTI DELL'ONTANETA! conclusione del Bioblitz e presentazione degli animali identificati |
|
ore 17.00 | CHENDITRÌ OVVERO L'ALBERO DELLE CARAMELLE spettacolo teatrale per bambini e ragazzi: da dove viene ciò che mangiamo? |
|
ore 18.00 | PREMIAZIONE CONTEST FOTOGRAFICO «SMART INSECT» concorso aperto a tutti i cui scatti sono valutati da una giuria di esperti naturalisti |
|
ore 18.30 | PROCESSO ALLA STREGA |
TUTTO IL GIORNO
CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI «SMART INSECT»
scatta fotografie con il tuo smartphone alla flora e fauna del luogo per valorizzare la bellezza e la biodiversità
LABORATORI E ATTIVITÀ PER BAMBINI E FAMIGLIE
in compagnia di esperti naturalisti
LA «GIACOMELLA»
roulotte sociale che incoraggia le persone a relazionarsi tra loro attraverso il gioco, la curiosità e il divertimento
MOSTRA FOTOGRAFICA «DA TUTTI I PUNTI DI VISTA»
mostra sui più belli animali del Parco Fluviale Alto Noce a cura di Tetraon
VISITE GUIDATE AL MMAPE
in compagnia di esperti apicoltori
DEGUSTAZIONI DI MIELE
assaggi guidati dei mieli locali
NOCE 360
esperienza virtuale di discesa nel Fiume Noce
LA FATA DEI FIORI
attività per conoscere i segreti di piante e fiori
CIBO E BEVANDE
MUSICA DAL VIVO
ORGANIZZANO
Associazione Alveare, Azienda Turismo Val di Sole, Comune Croviana e Parco Fluviale Alto Noce
in collaborazione con MUSE, Parco Nazionale dello Stelvio, Rafting Center Val di Sole