Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Casa della SAT
La Casa della Sat di Trento racconta la storia dell’alpinismo trentino e delle prime ascensioni

Nel centro di Trento, in un prestigioso edificio storico (Palazzo Saracini-Cresseri), è esposta una raccolta unica di documenti, immagini e cimeli.
La Casa della Sat è nata nel 1984 e di recente è stata completamente rinnovata. Si tratta di uno dei più interessati “musei della montagna”, ospitato dalla Società degli Alpinisti Tridentini nella propria sede. In questi ambienti ospitali sono esposti materiali dedicati alla figura delle guide alpine ed alcuni preziosi libri di vetta che riportano le prestigiose firme dei grandi dell’alpinismo dolomitico.
Ospita inoltre la storia dei primi sentieri alpinistici ed escursionistici, le prime importanti ascensioni e il rapporto con l´irredentismo. In mostra ci sono anche i chiodi della collezione dell’alpinista trentino Marino Stenico, preziosi cimeli utilizzati nel corso dell’apertura di alcune vie classiche di fine ‘800 nelle Dolomiti ed una significativa raccolta di attrezzatura alpinistica ottocentesca.
Vedi anche ...
