Torna alla lista dei risultati
ORSO BRUNO
Category
Rifugio
Rifugio a Commezzadura, 2.157 m. (s.l.m.)
Disponibilità
Valutazione
Servizi
-
posizione
zona di alta montagna, non raggiungibile in auto, vicino piste da sci, zona verde, vicino al bosco, sul sentiero, vicino agli impianti di risalita, altitudine (m. slm.): 2157, zona tranquilla -
lingue straniere
Si parla Tedesco, Si parla Inglese -
servizi
trasporto bagagli con funivia, uso lavatrice, deposito scarponi riscaldato, terrazza soleggiata, ristorante con terrazza/giardino, bar, ristorante, caminetto, terrazza, ristorante con vista panoramica, zona wireless, uso internet gratuito, internet - email accessibile, sala lettura, pizzeria, TV satellitare, trasporto bagagli, deposito sci -
adatto per ...
giovani, famiglie, single, gruppi, bambini -
modalità di pagamento
contanti, bonifico, si accettano carte di credito -
sport / tempo libero
nordic walking, escursioni, attività in montagna, sdraio gratuite, escursioni / avventura, tavolo da biliardo, escursioni con le ciaspole, maestro di sci/guida -
costi agg.
garage: 0, uso lavatrice/asciugatrice: 0 -
wellness
sala riposo/relax, sauna, idromassaggio -
tipi di alloggio
camere doppie: 10, camere multiple: 9 -
trattamento
cucina tradizionale -
bambini
lettino per bambini , seggiolone, area giochi per bambini -
gruppi
gruppi fino a pers.: 40 -
Condizioni
Per soggiorni a partire dal 1° Novembre 2015 è prevista l’introduzione della tassa di soggiorno. La tassa di soggiorno è un importo che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in aggiunta al prezzo della vacanza prenotata.
EXTRA: Dal 4 luglio al 27 settembre 2020 supplemento obbligatorio Val di Sole Guest Card:
adulto 2 € a notte, bambini sotto i 12 anni GRATIS se accompagnati da 1 adulto (1:1).
Come Arrivare
Arrivo:
A piedi da Campo Carlo Magno con sentiero SAT 201 passando per il Lago delle Malghette (ore 2 di cammino, difficoltà E). Con gli impianti di risalita:
da Folgarida con telecabina fino a Malghet Haut poi a piedi (ora 1 di cammino, difficoltà E);
da Marilleva con telecabina fino a Malga Panciana poi a piedi (ora 1 di cammino, difficoltà E);
da Daolasa con telecabina fino al Rifugio Solander poi a piedi (minuti 20 di cammino, difficoltà E).
In inverno il Rifugio è raggiungibile solo con gli sci ai piedi. E' necessario arrivare a Daolasa (Mestriago) entro e non oltre le ore 15,15 per poter raggiungere il rifugio comodamente prima della chiusura degli impianti, prevista tassativamente alle 16,30.