Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Gilbach: il gin dai sapori di montagna
Dai boschi della Val di Fiemme gli ingredienti a km zero per il gin del Trentino
Nel 2014, lo chef Alessandro Gilmozzi patron del Ristorante El Molin di Cavalese e il sous chef Andreas Bachmann, hanno un’intuizione: preparare un gin dai sapori di montagna, con ingredienti naturali a km zero.
A quest’idea sono seguite la raccolta degli ingredienti nei boschi della Val di Fiemme, le sperimentazioni in cucina e la collaborazione con la Distilleria Pilzer di Faver. Non restava che scegliere il nome: Gilbach.Gin, dalla fusione dei cognomi dei due chef.

"Prodotti naturali raccolti a mano nei boschi: ginepro, sambuco e prugnola selvatica"
La caratteristica che lo rende unico è l’utilizzo di prodotti naturali raccolti a mano nei boschi: ginepro, sambuco e prugnola selvatica.
Il Gilbach gin presenta note di prugna, ciliegia, nocciola e lievi sentori di limone e sambuco e balsamiche di ginepro, resina, anice, rosmarino. Molto equilibrato, fine e persistente con ritorno di aromi fruttati.
Ti consigliamo di abbinarlo ad una tonica di qualità che non sia troppo dolce, dei frutti rossi e pepe a piacere, soluzione ideale per un aperitivo e per un fine serata.
LA RICETTA
- 5 cl Gilbach.Gin
- 20 cl Acqua tonica dry
- 2 More sgranate
- 1 ml Tisana al pepe
- Tanto ghiaccio

I due ideatori di Gilbach.Gin: Alessandro Gilmozzi e Andreas Bachmann
