Per veri ski lovers: gli ski tour più belli delle Dolomiti
Per chi ama provare nuove piste e ammirare panorami sempre diversi, un'occasione da non perdere per vivere le Dolomiti con gli sci ai piedi
In Trentino sciare non è solo un divertimento, è la possibilità di fare sport al cospetto di montagne, le Dolomiti, che tutto il mondo riconosce essere tra le più impressionanti. Mentre scendete con i vostri sci, mentre salite con gli impianti o vi fermate un attimo a bordo pista, attorno a voi ci sono cime rocciose che si alzano dalla terra come mani di giganti, che si illuminano di rosa e di rosso nel tramonto invernale.
La possibilità di godere di questo Patrimonio Mondiale dell’Umanità diventa più semplice e senza sforzi, grazie all’esistenza di due vaste aree da sci, ognuna delle quali dotata di uno skipass unico.
Il glamour di Madonna di Campiglio o la quiete di Pinzolo e di Folgarida e Marilleva nella Val di Sole: con gli amici o con la famiglia, non avrete problemi a trovare la sistemazione ideale. Ora queste località sono in un’unica skiarea, con impianti nuovi e la possibilità di scegliere fra 150 km di piste di tutte le difficoltà, tutte con uno skipass unico. Facile l'accesso, anche grazie a nuovi servizi come la telecabina Pinzolo-Campiglio Express, dal Doss del Sabion al comprensorio di Campiglio in soli 20 minuti. La cornice in cui sarete immersi è quella del Parco Naturale Adamello Brenta, riconosciuto dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Il Sella Ronda attraversa i passi Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo. È il celebre Giro dei Quattro Passi, ai piedi di massicci spettacolari e boschi secolari, fra le Dolomiti trentine, altoatesine e venete e all’interno del circuito più grande al mondo, il Dolomiti Superski: 12 località e 1200 km di piste con skipass unico.
Il Sella Ronda è il giro sciistico ritenuto fra i più belli e spettacolari del mondo. Uno sciatore di media capacità può farlo tranquillamente in una giornata, passando con sci ai piedi nelle quattro valli ladine: Val Gardena, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa.