Vacanze sicure in Trentino: benessere e servizi per la cura della persona
Con questa breve guida, vogliamo riassumerti tutte le misure cautelative previste per un’esperienza di benessere completa ed appagante, in totale tranquillità e sicurezza. Per agevolarti la lettura, abbiamo suddiviso le informazioni per tipologia di servizio: centri benessere, centri estetici e parrucchieri, piscine e palestre.
RICORDA
- Evita di uscire sei hai la febbre. Per entrare in questi servizi potrebbe esserti richiesta la misurazione della temperatura (soglia di sicurezza 37,5 °C).
- Segui le istruzioni del personale e mantieni le distanze di sicurezza, e ricorda di indossare la mascherina sempre dove è necessario.
- Utilizza il gel igienizzante messo a disposizione nelle strutture.
Centri benessere, estetici e parrucchieri
- Gli ingressi saranno scaglionati per orario e solo su prenotazione per evitare assembramenti.
- Sarà obbligatorio cancellare l’appuntamento nel caso si presentassero sintomi come febbre sopra i 37.5 °C, tosse, difficoltà respiratorie e altri sintomi Covid correlati.
- Accedi da solo al locale e alle aree come reception, spogliatoi e servizi igienici per poter rispettare la distanza minima di sicurezza di 1 metro di distanza. Minori e disabili possono essere accompagnati nel locale, ma va chiarito in fase di prenotazione.
- Nel caso di trattamenti estetici, per i quali fosse necessario togliere i vestiti, ti verranno fornite delle borse per riporre i tuoi effetti o ti verrà indicato uno spazio igienizzato in cui riporli.
- In caso di trattamenti specifici e particolari, che possono prevedere contatto diretto, informati in fase di prenotazione sulle disposizioni della struttura. Saranno comunque osservate tutte le prescrizioni per assicurarti un’esperienza piacevole e senza rischi.
- Durante il trattamento, dovrà essere mantenuta la distanza minima di 1 metro e, dove non possibile, dovrà essere indossata la mascherina. In particolare, per i servizi di estetica, l’operatore indosserà la visiera protettiva e una mascherina.
- Le superfici e gli ambienti verranno scrupolosamente sanificati al cambio di ogni turno. Il ricircolo regolare e frequente dell’aria, soprattutto in forma naturale, deve essere incentivato, soprattutto al cambio di ogni turno: per questo potresti trovare delle finestre aperte nei locali.
- L’accesso ad ambienti come il bagno turco e la sauna è consentito solo tramite prenotazione. Tra un turno e il successivo, l’ambiente verrà sanificato ed aerato. Nel caso di strutture ricettive, questo servizio è garantito in contemporanea a persone appartenenti allo stesso convivente stabile o in alloggio.
- Vengono prediletti i metodi di pagamento elettronici.
Piscine
- All’accesso di ogni locale troverai dei cartelli informativi dedicati alle misure di prevenzione da seguire.
- Fuori dall’acqua, va rispettato sempre e comunque il distanziamento fisico di sicurezza di almeno 1 metro da persone non conviventi o che non condividono con te l’alloggio, con particolare attenzione all’interazione fra bambini.
- La densità di affollamento nelle vasche adibite al nuoto è calcolata con un indice di 7 mq di superficie di acqua a persona, per questo gli ingressi in acqua dovranno essere contingentati. Per le vasche in cui non è prevista l’attività natatoria, questo indice passa ad essere di 4 mq per persona.
- Le vasche destinate al gioco acquatico vengono convertite in vasche di balneazione e solo dove possibile gestire il distanziamento (7mq di superficie d’acqua a persona) sarà possibile usufruire di scivoli o altre infrastrutture ludiche.
- Per accedere all’impianto potrebbe essere necessario prenotare.
- Rispetta le segnalazioni dei flussi disegnati dai conduttori dell’attività anche in acqua.
- Ti verranno fornite delle borse per riporre i tuoi effetti personali, oppure ti verrà indicato uno spazio igienizzato in cui riporli. In prossimità dell’ingresso, alle casse, ai servizi igienici e in prossimità degli spazi comuni, saranno messi a disposizione gel igienizzanti: ricordati di usarli!
Palestre
- Per accedere all’impianto potrebbe essere necessario prenotare.
- All’accesso di ogni locale troverai dei cartelli informativi dedicate alle misure di prevenzione da seguire e adottate. Segui queste indicazioni e quelle relative ai flussi disegnati per gestire il distanziamento
- Rispetta la distanza di 1 metro dalle altre persone quando non in attività fisica.
- Rispetta la distanza di almeno 2 metri dalle altre persone durante l’attività fisica.
- Potrai utilizzare solo le macchine che saranno state disinfettate: informati con il personale.
- Non scambiare borracce, bicchieri o i tuoi effetti personali con altre persone.
- Dovranno essere utilizzate calzature apposite per accedere agli spazi.
- Ti verranno fornite delle borse per riporre i tuoi effetti personali, oppure ti verrà indicato uno spazio igienizzato in cui riporli.
Una vacanza in Trentino è per definizione una vacanza all’insegna del benessere. La natura la fa da padrona, ma puoi ovviamente farti coccolare anche da centri benessere all’avanguardia, rilassarti in piscina o divertirti in palestra. Tutti i servizi per la cura della persona sono aperti, e sono pronti ad accoglierti con il relax e la spensieratezza di sempre.
1500 Numero Emergenza Covid nazionale
112 Numero unico per le emergenze di altro genere