Avventure a pelo d'acqua
5 sport da fare in Trentino questa primavera
Windsurf, rafting, vela o canoa. Sono solo alcune delle avventure a pelo d’acqua che puoi vivere in Trentino questa primavera. Puoi scegliere di lasciarti cullare dal vento, abbracciato dalle montagne. Oppure di scendere a tutta velocità lungo torrenti impetuosi, tra ripide pareti di roccia.
E a fine giornata, dopo tanta adrenalina, rilassati a bordo lago e regalati un happy hour alternativo (e di qualità) scegliendo uno di questi indirizzi.
Windsurf
Il lago di Garda non ha bisogno di presentazioni. È bellissimo se visto dalle sue sponde, ma diventa meraviglioso se vissuto a bordo di una tavola da windsurf. Questo grande specchio blu che si affaccia tra pareti di roccia e oliveti, offre diversi servizi, tra cui scuole e noleggi.
Rafting
Sali a bordo di un gommone e affronta le tumultuose rapide del Fiume Noce, considerato il miglior fiume in Europa per la pratica degli sport d’acqua dolce. Tra acque ruggenti e rocce spumeggianti, tutto l’equipaggio dovrà unire le forze per vincere un “avversario” in comune: il fiume.
Vela
Lasciati il rumore della città alle spalle, scegli un ritmo lento e fatti cullare del vento: è ora di fare un giro in barca a vela sui laghi del Trentino. Il lago più famoso dove praticare questo sport è il Lago di Garda, dove soffia l’Ora, un vento tipico della zona molto apprezzato dai velisti.
Canoa
Se vuoi esplorare le spiaggette più segrete e solitarie dei laghi del Trentino, allora non ti resta che armarti di pagaia e salire in canoa. La brezza fresca della primavera e l’acqua calma del lago, sono l’ideale per praticare questo sport a ritmo lento e per assaporare la bellezza delle montagne.
Soft Rafting
Se invece preferisci vivere un’esperienza più rilassante, ti consigliamo di provare una discesa di soft rafting sul fiume Adige. Si tratta di una suggestiva navigazione nel tratto da Mori a Rovereto a bordo di un battello pneumatico studiato per la navigazione fluviale. Insomma, un rafting più “dolce”.
