Trekking al Rifugio Passo Principe
Mountain tour • Val di Fassa
Trekking al Rifugio Passo Principe
Un bel giro tra le Dolomiti sul massiccio del Catinaccio passando per i Rifugi Vajolet e Passo Principe e al di sotto di alcune delle vette più maestose del Trentino
La camminata che conduce al Passo Principe, dove è ubicato l'omonimo rifugio, è una delle più indovinate esperienze per trascorrere una giornata alla scoperta del Gruppo del Catinaccio, nelle Dolomiti di Fassa. L'escursione transita per il Rifugio Gardecia ed il Rifugio Vajolet, ai piedi dalle slanciate Torri, per salire poi lungo l'alta Val del Vajolet, bellissima e panoramica valle dominata dall'imponente mole del Catinaccio d'Antermoia. Il percorso è consigliato anche alle famiglie con bambini, purché in grado di affrontare una camminata di circa 3 ore.
Trekking al Rifugio Passo Principe

TRACCIAtour srl Verified partner
Un bel giro tra le Dolomiti sul massiccio del Catinaccio passando per i Rifugi Vajolet e Passo Principe e al di sotto di alcune delle vette più maestose del Trentino
La camminata che conduce al Passo Principe, dove è ubicato l'omonimo rifugio, è una delle più indovinate esperienze per trascorrere una giornata alla scoperta del Gruppo del Catinaccio, nelle Dolomiti di Fassa. L'escursione transita per il Rifugio Gardecia ed il Rifugio Vajolet, ai piedi dalle slanciate Torri, per salire poi lungo l'alta Val del Vajolet, bellissima e panoramica valle dominata dall'imponente mole del Catinaccio d'Antermoia. Il percorso è consigliato anche alle famiglie con bambini, purché in grado di affrontare una camminata di circa 3 ore.

Safety information
1) Prepare your itinerary2) Choose a route that is suitable for your skill level
3) Choose suitable equipment and gear
4) Consult the snow/weather bulletins
5) Heading out on your own is more risky
6) Leave information on your itinerary and on the approximate time you expect to return
7) Do not hesitate to seek the support of a professional
8) Pay attention to the information and signs that you find along the trail
9) Do not hesitate to follow your steps backwards
10) In case of an accident, sound the alarm by calling the emergency number 112.
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Si parte nella bella radura ai piedi della maestosa parete Sud-Est del Catinaccio. Lasciandosi alle spalle i rifugi Gardecia e Stella Alpina, si imbocca il sentiero/mulattiera 546 (una stradina forestale) in direzione del “Rifugio Vajolet - Preuss Hutte”.
Seguendo la comoda stradina si vince la prima parte di percorso, non particolarmente ripida. Si giunge ai piedi delle Porte Neigre, l'avancorpo su cui sono adagiati i rifugi Preuss e Vajolet; la sagoma del Rifugio Preuss è già perfettamente distinguibile in cima alla quinta rocciosa.
La strada si alza a sx e, con forte pendenza, compie una serie di curve e guadagna quota velocemente. Si raggiunge così la spianata che ospita i due rifugi a quota 2243m. Le due strutture, una di fronte all’altra, si trovano in un luogo particolarmente suggestivo, in vero ambiente dolomitico.
Dopo la sosta si prosegue in salita. Si ignora la diramazione verso sx (sentiero 542 - direzione Rifugio Re Alberto, Rifugio Santner) e si continua dritti sul sentiero 584, che prosegue con pendenze costanti, mai esagerate. Il fondo del sentiero risulta sempre molto compatto.
Si guadagna quota superando una serie di risalti. Lentamente la vista si apre su un orizzonte sempre più allargato. Il colpo d'occhio che si gode guardando a sud è magnifico: le guglie del Vajolet e del Catinaccio si dischiudono sempre di più allo sguardo. Di fronte la mole del Catinaccio d'Antermoia, un autentico bastione dolomitico.
Si continua per il bel segnavia 584 e, con un ultimo sforzo, si sopraggiunge al Passo Principe dove si trova anche il piccolo e caratteristico rifugio, naturale punto di sosta.
Si rientra per il percorso di salita.
Getting there
La partenza di questo itinerario è fissata al Rifugio Gardecia che si raggiunge con il comodo sevizio bus-navetta con partenza da Vigo, Pera di Fassa - SS48 delle Val di Fiemme e Fassa.Statistics
m
m