Tamara Lunger - Il richamo del K2
Una serata per conoscere da vicino Tamara Lunger, scoprendo la profondità di una donna che ha saputo creare un nuovo equilibrio d’amore e accettazione con se stessa e la montagna.
L'Associazione Cuore e talento - Amici di Benjamin e La Sportiva, grazie al patrocinio del Comune di Moena, organizzano un incontro con Tamara Lunger. Nel diario di viaggio "Il richiamo del K2" l’alpinista altoatesina racconta la spedizione invernale nel 2020. Scrive dell’entusiasmo iniziale, dei legami profondi con i compagni di cordata e d’avventura, fino alla tragica morte di Sergi Mingote, Atanas Skatov, Muhammad Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri Sigurjónsson. Dalle sue pagine toccanti emerge anche come proprio in queste circostanze drammatiche, sotto lo sguardo glaciale del K2, Tamara si sia per la prima volta trovata faccia a faccia con se stessa. È infatti questa la rivelazione che l’alpinismo d’alta quota può dare: la forza della Natura è incommensurabilmente superiore a quella della minuscola specie umana. Noi, piccoli uomini e piccole donne, non potremo mai imporci sulla Montagna, dovremo solo rispettarla. E la Montagna ci insegna però - talvolta con durezza, prendendosi delle vite umane - a capire noi stessi. Come è successo a Tamara Lunger.
Ore 21.00 al Teatro Navalge. Ingresso libero.