SUPERPARK: PRATI DI PRADA
SuperPark Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta Sette escursioni con accompagnatori
SuperPark
Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta
Sette escursioni con accompagnatori straordinari nei sabati di luglio e agosto e quattordici film “a impatto 0” sotto le stelle dal 26 luglio all’8 agosto. È questo il programma di Superpark. Scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta.
Personaggi d'eccezione - un architetto, un’attrice e un regista, un musicista, una climatologa, un artista, una scrittrice - attraversano i sentieri del parco alla scoperta dei suoi angoli nascosti nelle vesti di originali accompagnatori. Le rocce, le piante, i prati, i sassi, i torrenti sono la scenografia dei loro racconti.
I borghi di montagna e il bosco sono la cornice di una rassegna di film che si immerge e si intreccia con la natura, senza disturbarla: le proiezioni a tema ambientale sono alimentate dalla luce del sole e silenziose grazie all’uso delle cuffie.
ESCURSIONE CON ACCOMPAGNATORE STRAORDINARIO
Tutte le escursioni hanno un costo di 10 euro e sono gratuite per i possessori di PARCOKEY QP.
Tutte le escursioni terminano circa alle ore 13.
28 AGOSTO 2021
PRATI DI PRADA - San Lorenzo in Banale
Il settimo giorno Lui si riposò, io no: una chiacchierata divertente sulla vita frenetica di una quarantenne, la blogger e scrittrice Enrica Tesio, che vive in città e che sogna di trovare un po' di riposo in mezzo alla natura, ad alta quota. Dove (forse) le preoccupazioni e gli impegni non la raggiungeranno.
In collaborazione con Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Descrizione del percorso:
percorso ad anello con partenza e rientro al rifugio Alpenrose. Dopo un tratto iniziale di salita nel bosco della durata di circa un'ora, il percorso si snoda con pendenza più dolce in ambiente aperto, tra i prati di Prada. Rientro su strada-selciato (SAT 345).
Difficoltà:
media con salita ripida in andata
Ritrovo:
ore 9 al parcheggio La Rì, 100 m prima del Rifugio Alpenrose
Come partecipare:
prenotazione obbligatoria presso Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Tel. 0461 585836 - www.visitdolomitipaganella.it