Percorso n.3 - Spaventapasseri - Baselga Buss
E-Bike • Altopiano di Pine' und Valle di Cembra
Percorso n.3 - Spaventapasseri - Baselga Buss
<p>Un fantastico percorso ideato e realizzato dai bambini dell’Istituto Comprensivo Altopiano di Piné che permette di conoscere il territorio da Baselga a Montagnaga, sconfinando in loc. Buss (Pergine).</p> <p> </p> <p> </p>
<p>Il percorso si staglia nella parte più estrema a sud dell’Altopiano di Piné, creando un binomio perfetto: unendo in un unico itinerario il bosco e dunque la natura in tutta la sua essenza, ma anche l’esplorazione del centro abitato nel suo cuore pulsante, alla ricerca di un contatto verace, vivido e autentico con il territorio e con le sue tradizioni. Il percorso fa parte di una serie di 4 percorsi denominati “Dal chicco al campo... con gli Spaventapasseri”, per la simpatica presenza di alcuni spaventapasseri artistici lungo il percorso. A partire da Vigo si può vedere il primo spaventapasseri, il primo di una lunga serie che prosegue in direzione Pergine, facendo tappa a Ferrari, Montagnaga, Buss per poi attraversare Grill e tornare al punto di partenza. La varietà di paesaggi si mescola all’altrettanto variegata gamma di colori che caratterizza questo particolarissimo percorso e che divertirà grandi e piccini.</p>
Percorso n.3 - Spaventapasseri - Baselga Buss

APT - Altopiano di Piné e Valle di Cembra Verifizierter Partner Explorers Choice
Un fantastico percorso ideato e realizzato dai bambini dell’Istituto Comprensivo Altopiano di Piné che permette di conoscere il territorio da Baselga a Montagnaga, sconfinando in loc. Buss (Pergine).
Il percorso si staglia nella parte più estrema a sud dell’Altopiano di Piné, creando un binomio perfetto: unendo in un unico itinerario il bosco e dunque la natura in tutta la sua essenza, ma anche l’esplorazione del centro abitato nel suo cuore pulsante, alla ricerca di un contatto verace, vivido e autentico con il territorio e con le sue tradizioni. Il percorso fa parte di una serie di 4 percorsi denominati “Dal chicco al campo... con gli Spaventapasseri”, per la simpatica presenza di alcuni spaventapasseri artistici lungo il percorso. A partire da Vigo si può vedere il primo spaventapasseri, il primo di una lunga serie che prosegue in direzione Pergine, facendo tappa a Ferrari, Montagnaga, Buss per poi attraversare Grill e tornare al punto di partenza. La varietà di paesaggi si mescola all’altrettanto variegata gamma di colori che caratterizza questo particolarissimo percorso e che divertirà grandi e piccini.
Autorentipp
A Montagnaga si consiglia di visitare il Santuario e il museo del Turismo. All’incrocio per la località Buss suggeriamo una ripida, ma breve deviazione per raggiungere il prato della Comparsa, luogo di culto mariano. Anche la Chiesa della località Buss merita una visita, si trova in una posizione panoramica davvero eccezionale.

Wegearten
Sicherheitshinweise
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Weitere Infos und Links
Per ulteriori informazioni e contatti:
Ufficio Turistico Piné Cembra - Tel. +39 0461 557028 - info@visitpinecembra.it – www.visitpinecembra.it
Start
Ziel
Wegbeschreibung
Partendo dalla fermata degli autobus presso la rotatoria davanti al Municipio di Baselga, si prende la prima uscita scendendo in direzione Trento e dopo il distributore di benzina si imbocca la prima strada a sinistra (via della Palustela). Raggiunto il secondo incrocio per Vigo, si vede a sinistra il piccolo abitato con la caratteristica chiesetta e a destra una breve salita verso i campi coltivati, a destra si nota uno spaventapasseri “dantesco”: Caronte!
Proseguendo per una brevissima discesa si arriva alla frazione Ferrari e si gira a sinistra, si raggiunge il parco giochi e a destra si trova l’imbocco della ciclabile del Laghestel. Si percorre la nuova pista ciclabile fino all’indicazione loc.Bernardi, si gira a sinistra e poi si mantiene la destra. Nei campi del primo abitato si incontra il secondo spaventapasseri con un messaggio di pace.
Si continua girando a sinistra e poi destra verso il paese di Montagnaga. Si prosegue diritti, osservando sulla destra il Santuario Mariano e a sinistra il museo del Turismo. Raggiunto l’incrocio per la località Buss, si osserva uno spaventapasseri “stregato” nei campi a sinistra, sotto la pizzeria Comparsa in direzione Pergine.
Dall’incrocio si gira a destra in direzione Buss, in fondo alla discesa si mantiene la sinistra, per poi scendere mantenendo la destra verso il centro abitato. Prima di arrivare in paese si incontra un altro custode “stregato” nei campi fra le spighe. Si consiglia di raggiungere la piccola frazione del Buss e il punto panoramico alla chiesa.
Si ritorna a Montagnaga per la stessa strada, alla Famiglia Cooperativa si gira a sinistra in località Bernardi e si prosegue fino all’incrocio con la strada provinciale e si attraversa per raggiungere la località Grill. Arrivati alla chiesetta nel centro abitato, si imbocca la stradina a destra che scende verso i campi coltivati. Dopo aver conosciuto la “signora” spaventapasseri, si ritorna alla chiesetta e si imbocca la stradina che sale in direzione doss de la Mot. Si percorre il sentiero principale in gran parte sterrato che attraversa anche una zona dedicata al tiro con l’arco. Quando si raggiunge la strada asfaltata si gira a sinistra e dopo pochi metri a destra. Raggiunta la strada provinciale si prosegue verso destra fino ad arrivare al Municipio di Baselga.
Hinweis
Koordinaten
Ausrüstung
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.