Il biotopo del Laghestel da Loc. Ferrari
Kinderwanderungen • Altopiano di Pine' und Valle di Cembra
Il biotopo del Laghestel da Loc. Ferrari
Passeggiata semplice al Laghestel, un biotopo ricco di specie animali e vegetali
Il "Laghestel", una riserva naturalistica istituita dal Comune di Baselga di Piné, è definito come "conca torboso-palustre", in quanto si tratta di un antico lago quasi completamente intorbato e trasformato in palude, nel quale, però, permane ancora uno specchio d’acqua residuo, di discrete dimensioni, circondato da un ampio canneto.La torbiera possiede una forma ad U aperta verso sud ed, all’estremità del suo braccio più occidentale, è localizzato il piccolo specchio d’acqua (Laghestel = piccolo lago) che dà il nome a tutta l’area.
Il biotopo del Laghestel da Loc. Ferrari

APT - Altopiano di Piné e Valle di Cembra Verifizierter Partner Explorers Choice
Autorentipp

Sicherheitshinweise
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Weitere Infos und Links
Ufficio Turistico Piné Cembra - Tel. +39 0461 557028 - info@visitpinecembra.it – www.visitpinecembra.itStart
Ziel
Wegbeschreibung
Hinweis
Koordinaten
Kartenempfehlungen des Autors
Tabacco – Altopiano di Piné, Valli di Cembra e dei Mocheni 1:25.000 - N° 062
Kompass – Valsugana, Trento, Piné, Levico, Lavarone 1:50.000 - N° 75
Ausrüstung
Consigliamo di fare la passeggiata con un passeggino country.
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.