18 - Giro delle Trincee di Serrada
Wanderung • Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna
18 - Giro delle Trincee di Serrada
Breve ma gradevolissima passeggiata che tocca aspetti storici (le trincee della Grande Guerra), paesaggostici (nel primo tratto le ampie vedute sulla sottostante valle di Terragnolo e sul contrapposto massiccio montuoso del Pasubio) e naturalistico (la fioritura, soprattutto primaverile). Certamente consigliata per sgranchirsi le gambe prima di escursioni più impegnative.
Durante la grande Guerra (1914-1918) l'area dell'Alpe Cimbra e l'area di Serrada in particolare si trovarono in prima linea. Il confine con il Regno d'Italia era vicinissimo. Fu realizzato dunque un esteso riticolo di trincee e di ridotte che allo scoppio del conflitto, nel maggio 1915, furono presidiate dalle locali compagnie di Standschuetzen, rinforzate da compagnie esterne, provenienti soprattutto dal Tirolo. Le trincee di Serrada, scavate nella roccia, sono di fatto il primo, breve tratto, di un sistema trincerato più esteso che dalla sella serradina (1220 m) si spingeva fino alla fortezza corazzata del Dosso delle Somme (1670 m). Ora tale percorso ha preso il nome di Forra del Lupo.