I Suoni delle Dolomiti: Gurdjieff Ensemble

La coinvolgente spiritualità della musica armena e del misticismo Sufi sale in quota per un emozionante concerto al Rifugio Roda di Vael

I Suoni delle Dolomiti è una manifestazione unica nel suo genere. Un festival di musica in quota che raduna musicisti da tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino. L’idea che anima questa iniziativa è semplice: unire le grandi passioni per la musica, l'arte e la montagna in un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della natura.

I Suoni delle Dolomiti: Gurdjieff Ensemble. Rifugio Roda di Vael (Catinaccio), giovedì 19 settembre ore 14.00

Programma: dall’Armenia arriva direttamente nel cuore delle Dolomiti fassane, ai piedi della Roda de Vael, il gruppo strumentale che dal 2008, grazie anche ad alcuni album per l’importante etichetta tedesca ECM, sta portando nel mondo i suoni di una terra ricca di cultura ma anche segnata dalla sofferenza. Il Gurdjieff Ensemble, diretto da Levon Eskenian, si rifà esplicitamente agli insegnamenti del filosofo, scrittore, mistico, compositore, musicista e maestro di danze Georges Ivanovič Gurdjieff, una sorta di Socrate moderno vissuto tra il 1872 e il 1949 il cui lascito ha fatto numerosissimi proseliti in tutto il mondo.  Con l’ausilio di strumenti tradizionali a fiato, a corde e a percussione, quali Il duduk, il kanon, l’oud il santur e il tmbuk, il Gurdjieff Ensemble porta l’ascoltatore a immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo e nello spazio, profondamente intrisa di quella sacralità che contraddistingue il misticismo sufi. 

Come raggiungere il Rifugio Roda di Vael:

  • da Vigo di Fassa in funivia al Ciampedie, poi a piedi lungo il tracciato "Vial da le Feide" fino all’incrocio con il sentiero n. 541; discesa al Rifugio Roda di Vael (1.30 ore, dislivello circa 300 m, difficoltà E). Il biglietto della funivia è acquistabile direttamente alla cassa dell’impianto
  • da Pera di Fassa con le seggiovie Vajolet 1, Vajolet 2, Pian Pecei fino al Ciampedie (20 min., 3 tronchi), poi a piedi lungo il tracciato "Vial da le Feide" fino all’incrocio con il sentiero n. 541; discesa al Rifugio Roda di Vael (1.30 ore, dislivello circa 300 m, difficoltà E). Il biglietto di risalita è acquistabile direttamente alla cassa della seggiovia
  • dal Passo Costalunga con la seggiovia Paolina (aperta dalle 8.30 alle 17.30) e poi a piedi lungo il sentiero panoramico del Majarè (Hirzel-Weg) n. 549 fino al Rifugio Roda di Vael (50 min., dislivello circa 130 metri, difficoltà E). ll biglietto della seggiovia è acquistabile alla cassa della seggiovia

Il concerto si svolge a circa 20 minuti di cammino dal rifugio in direzione del Passo delle Cigolade.

La partecipazione al concerto è gratuita. Ti consigliamo di raggiungere la location del concerto almeno un’ora prima. Si raccomanda un abbigliamento adeguato alle escursioni in montagna.

In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17.30 all'oratorio parrocchiale di Pozza. Biglietti gratuiti distribuiti alla cassa del teatro dalle 15.30 fino ad esaurimento posti.



Cosa vedere e cosa fare ...

198 risultati
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

13/09/2024 Primiero-Tonadico
Top Evento
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

21/09/2024 Primiero - Sagròn Mis
Top Evento
Mountain Beat festival

Mountain Beat festival

15/06/2024 - 23/06/2024 Pinzolo
Top Evento
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
Festa delle Brise

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

12/06/2024 - 28/07/2024 Mezzano
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

06/09/2024 San Martino di Castrozza
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
3245246

Il Canto Incantato

28/07/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Canticum Novum Moena

Concerto della corale Ensemble Canticum Novum

21/07/2024 - 13/08/2024 Moena
6002980

Val di Fassa: La tua vacanza outdoor

23/06/2024 - 01/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
2446139

Saluto all’alba

22/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Coro Valfassa

Voci di montagna con il Coro Valfassa

24/06/2024 - 09/09/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
6243880

Genzianella in concerto

12/07/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Coro Stelune

Concerto del Coro Stelune

19/07/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La Bira te Fascia_5

La Bira te Fascia

19/07/2024 - 21/07/2024 Campitello di Fassa
I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

I Suoni delle Dolomiti: Lana Kos, Raffaele Abete e i Solisti di Verona

 E lucevan le stelle. Duetti e arie immortali di Giacomo Puccini

Leggi tutto ...
Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Suoni delle Dolomiti: Renaud Garcia Fons Trio

Le vie devant soi

Leggi tutto ...
Mountain Beat festival

Mountain Beat festival

Vibrazioni ad alta e bassa frequenza segneranno il nuovo evento dell’estate a Pinzolo!

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
Festa delle Brise

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...
Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Corsi di perfezionamento della Music Academy International di New York

Leggi tutto ...
I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello, Micah P. Hinson, A."Asso" Stefana

I Suoni delle Dolomiti: P.Cognetti, M.Brunello, Pietro Brunello,...

Un concerto per concludere il trekking con l’America rurale nel cuore e nella mente

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
3245246

Il Canto Incantato

Nel panoramico anfiteatro naturale del Ciampedie si esibisce un coro per la nona edizione della rassegna "Il Canto Incantato"

Leggi tutto ...
Canticum Novum Moena

Concerto della corale Ensemble Canticum Novum

Concerto della corale di Moena, diretta dal Maestro Ilario Defrancesco, con il apprezzato repertorio di canti sacri, anche in lingua ladina

Leggi tutto ...
6002980

Val di Fassa: La tua vacanza outdoor

Presentazione in piazza delle attività sportive e degli eventi settimanali assieme ai professionisti della montagna

Leggi tutto ...
2446139

Saluto all’alba

Emozionante concerto all'alba in località Pra Martin, raggiungibile a piedi dal Ciampedìe, e a seguire Santa Messa

Leggi tutto ...
Coro Valfassa

Voci di montagna con il Coro Valfassa

Concerto del Coro Valfassa che propone un bel repertorio di montagna. Unisciti a noi per una serata di canti senza tempo!

Leggi tutto ...
6243880

Genzianella in concerto

La compagine corale di Tesero esegue canti tipici della montagna e della tradizione popolare al padiglione manifestazioni di Pozza

Leggi tutto ...
Coro Stelune

Concerto del Coro Stelune

La compagine corale che arriva da Masi di Cavalese esegue canti tipici della montagna e della tradizione popolare al padiglione manifestazioni di...

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia_5

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Campitello di Fassa. Un’occasione unica per gli appassionati, ma non solo, di degustare prodotti di...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere