Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli

Strategie di adattamento all’ambiente

Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #1 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #1
Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #2
Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #2
Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #3 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Malga Talè – Il Bosco degli Urogalli #3

Il recupero di Malga Talé ha suggerito l’allestimento di un percorso tematico dedicato ai galliformi alpini e alle loro complesse strategie di adattamento all’ambiente.

La costruzione, agevolmente raggiungibile, è infatti collocata in un’area pascolo caratterizzata dalla consolidata presenza dei misteriosi uccelli selvatici. Nella radura circostante, nelle peccete che la circondano e sulle cime più elevate sono presenti il gallo cedrone, il gallo forcello, il francolino di monte e la pernice bianca. L’itinerario realizzato all’interno di Malga Talé è uno strumento divulgativo-didattico dinamico poiché l’allestimento segue le regole del birdwatching: il visitatore è il protagonista di un viaggio che lo porta a scoprire, osservando, i galliformi nel loro ambiente naturale, ricostruito attraverso l’uso di suoni, immagini e riproduzioni d’habitat. Le tracce lasciate dagli eleganti uccelli nel bosco e sulla neve, la loro alimentazione, le tecniche di mimetismo, il dimorfismo, la parata nuziale dei galli forcelli, sono tappe di un percorso ricco di suggestioni.
 

Contatti

Parco Nazionale dello Stelvio
Cogolo di Peio , Italy

Meteo Val di Sole

Oggi
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 12°
giu 16
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 12°
giu 17
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 14°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Area archeologica Acqua Fredda

Area archeologica Acqua Fredda

Passo del Redebus

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...