Fondazione San Vigilio «Stuva Nova»

Una testimonianza del lavoro artigiano: le "Stue" della Val di Sole

Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #1 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #1
Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #2 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #2
Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #3 | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fondazione San Vigilio «Stuva Nova» #3

Intorno al 1740, l'arciprete Ludovico Isidoro Ignazio Rovereti, fece costruire una “stuva nova” con pareti in legno intagliato e riccamente ornato, tavole, sedie, una preziosa stufa e numerosi quadri. Subì una grave offesa il 5 novembre 1918, quando venne incendiata da un gruppo di soldati italiani. La Stuva venne restaurata tra il 1926 e il 1928 dai fratelli Santini con gli intagliatori della scuola professionale di Ossana. Parte dell’arredo originale del ‘700 venne messo in salvo da don Marini e oggi arreda nuovamente la “Stuva Nova”.

Località: Ossana

Apertura: tutto l’anno su prenotazione

Visite guidate su prenotazione, anche per gruppi

INGRESSO A PAGAMENTO

Accesso gratuito con Trentino Guest Card

Parzialmente accessibile per disabili

Meteo Val di Sole

Oggi
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 10°
giu 06
Temp. Max (C): 26°
Temp. Min. (C): 15°
giu 07
Temp. Max (C): 26°
Temp. Min. (C): 17°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Mulino Museo dell’Ape | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Mulino Museo dell’Ape | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...