Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

  • Il plastico animato del Museo della Grande Guerra
  • La ricostruzione dell’ambiente della trincea

Costruito tra il 1908 ed il 1914, Forte Belvedere Gschwent è una delle fortezze austro-ungariche meglio conservate in Trentino, suggestivo testimone delle vicende della Grande Guerra.

Oggi questo luogo è sede di un innovativo museo sulla Prima guerra mondiale, arricchito da opere multimediali come la “Fortezza delle emozioni”, un’esperienza multisensoriale basata sulla ricostruzione del vissuto dei soldati. Luci, rumori, voci, e una serie di installazioni interattive raccontano la dura vita in trincea e nei forti di montagna. Le tappe da percorrere sono: Il Plastico Animato, Le Sentinelle, Gli Obici dei Suoni, Gli Occhi di Luce, I Diari dei Nidi delle Mitragliatrici e L’Angelo degli Alpini.

Contatti

Fondazione Belvedere Gschwent
38046 Lavarone , Italy

Meteo Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna

Oggi
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 7°
giu 05
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 7°
giu 06
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 8°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Alpe Cimbra - Altopiano di Lavarone

Lavarone

Vacanze tra natura e sport

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Alpe Cimbra - Altopiano di Lavarone

Lavarone

Trekking sulle orme della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Museo del Miele | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Museo del Miele

Il magico mondo delle api

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra

127 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Nel bunker del dottor Stranamore

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Galleria Civica G. Segantini di Arco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Base Tuono | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Base Tuono

Ex base missilistica NATO, museo unico in Europa

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra