La Notte degli Alambicchi Accesi

Spettacolo teatrale itinerante dedicato all'arte della distillazione artigianale della grappa trentina nell'antico borgo di Santa Massenza

Il Trentino è terra di tradizioni antiche, che si tramandano da generazioni e spesso fioriscono in piccole comunità. Proprio come quella di Santa Massenza di Vallelaghi, suggestivo paesino con un centinaio di abitanti, riconosciuto come Capitale della grappa artigianale. In questo incantevole borgo a un quarto d’ora di auto dal capoluogo, lungo la strada che collega la Valle dei Laghi al Garda, operano da generazioni, a pochi passi una dall’altra, ben cinque distillerie di grappa, fino agli anni 80 erano 13, a carattere artigianale e a conduzione familiare. È la più grande concentrazione di distillerie in tutta la provincia, ma soprattutto l’espressione di un patrimonio storico e culturale davvero unico. Tanto da meritare di essere celebrato con una festa che in poco più di un decennio è diventata un “must” ben oltre i confini trentini. E così, nei giorni dell’Immacolata il piccolo borgo si anima con La notte degli alambicchi accesi, speciale iniziativa organizzata dall’Associazione culturale “Santa Massenza piccola Nizza de Trent” con il supporto di Garda Trentino e Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest. 

Un appuntamento fisso per una fitta schiera di intenditori, appassionati e turisti che arrivano in Valle dei Laghi da tutta Italia. Accomunati dalla passione per un distillato intramontabile e dal desiderio di imparare a conoscerlo meglio in un contesto di assoluta spensieratezza. Gli spettatori saranno divisi in 5 gruppi di massimo 50 persone: ogni partecipante, dotato di radiocuffie, sarà guidato dalla voce narrante del conduttore all’interno delle cinque distillerie storiche del paese che diventeranno così l’inedito palcoscenico dove mettere in scena i cinque episodi itineranti che compongono lo spettacolo, in conclusione l’ultima scena si svolgerà nella piazza del paese con tutti e 5 i gruppi riuniti per un brindisi finale. 

Durante l'evento ci saranno dei punti di ristoro che propongono piatti della tradizione, presso: la casa della Proloco, distilleria Francesco, distilleria Casimiro.
E presso l'antica distilleria Lorenzin di Giovanni Poli con la cena del mastro distillatore.

Lo spettacolo è adatto ad un pubblico adulto.

Gratuito per i bambini sotto i 6 anni.



Cosa vedere e cosa fare ...

46 risultati
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror
Festa delle Brise

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
Sagra del Foc

Sagra del Foc

12/07/2024 - 13/07/2024 Primiero-Tonadico
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

14/08/2024 - 15/08/2024 San Martino di Castrozza
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

20/07/2024 Primiero - Transacqua
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
Entorn Vich

Entorn Vich

09/07/2024 - 22/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
5891838

Festa di San Vigilio - Segra de Sen Vile

21/06/2024 - 26/06/2024 Moena
Notte di Fata_2023

Notte di Fata

31/07/2024 Moena
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

28/06/2024 - 27/08/2024 Moena
420970

Festa di Ciajeole

06/07/2024 - 07/07/2024 Moena
Desmonteada de Soraga

Desmonteada de Soraga

21/09/2024 Soraga
4207801

Musciatando

10/07/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
418868

Sagra di San Lorenzo

10/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Gran Festa da d'Istà_3

Gran Festa da d’Istà

06/09/2024 - 08/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

03/08/2024 - 04/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...
Festa delle Brise

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...
Sagra del Foc

Sagra del Foc

  Due giorni di spettacoli per tutti!

Leggi tutto ...
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

Nell'atmosfera incantevole di Passo Rolle

Leggi tutto ...
Sagra de Romanic

Sagra de Romanic

Magnari e mestieri de 'na olta!

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Entorn Vich

Entorn Vich

Tradizioni locali e, soprattutto, tanti sapori eno-gastronomici caratterizzano le serate itineranti di Entorn Vich, sempre di grande richiamo

Leggi tutto ...
5891838

Festa di San Vigilio - Segra de Sen Vile

Moena festeggia per quattro giorni il patrono del paese, San Vigilio, che dà il nome anche alla chiesa parrocchiale

Leggi tutto ...
Notte di Fata_2023

Notte di Fata

#moenadavivere per una serata magica e fatata: passeggia in un’atmosfera da sogno che coinvolgerà e sorprenderà grandi e piccini!

Leggi tutto ...
Schuhplattler de Ciampedel

Serata di ballo con gli Schuhplattler de Ciampedel

Da non perdere l’esibizione in piazza, a base di salti, mosse e schiaffi, di uno dei più originali gruppi folk delle Dolomiti

Leggi tutto ...
420970

Festa di Ciajeole

Chioschi di specialità tipiche, rustiche taverne, balli e musica folk animano per due giorni di festa uno dei rioni più antichi di Moena

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
4207801

Musciatando

Passeggiata serale a Pera con concerti all’aperto di gruppi bandistici, folcloristici e band rock-pop

Leggi tutto ...
418868

Sagra di San Lorenzo

Sfilata e concerto della "Mùsega de Poza" per festeggiare il patrono di Pera

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_3

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di musica e buon cibo che vedono l’apice nella sfilata, di domenica pomeriggio, di un migliaio di ladini nei loro abiti...

Leggi tutto ...
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

Due giorni in Val San Nicolò per celebrare la cultura e le tradizioni ladine con gastronomia tipica, concerti itineranti, balli folk, spettacoli e...

Leggi tutto ...

Carnevale in Trentino