Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

  • Capanne dell'Età del Bronzo fedelmente ricostruite
  • Attività didattiche e laboratori per un tuffo nella preistoria
  • Immerso nello scenario della riserva naturale di Fiavé-Carera

Il parco archeologico, aperto da giugno 2021 si trova in una zona di grande interesse storico e naturalistico: la riserva naturale di Fiavé-Carera. Qui sono state ricostruite alcune delle abitazioni su palafitte che un tempo costituivano l’antico villaggio dell’età del Bronzo che sorgeva lì vicino, dove oggi c’è il sito archeologico di Fiavé. 

Una passerella sospesa sull’acqua ti accompagna tra le capanne di legno, ricostruite sulla base dei dati scientifici, documentati nelle ricerche condotte dagli archeologi dal 1969 agli anni Novanta. Ad arricchire la tua passeggiata ci sono pannelli illustrativi, ricostruzioni scenografiche, visite guidate e laboratori a tema, che aiutano i più piccoli (ma non solo) a comprendere come si lavorava il legno, si produceva la ceramica e si svolgevano le giornate in questa antica comunità. 

 

Orario di apertura
 

  • Dal 30 marzo al 17 giugno: sabato, domenica, lunedì e festivi ore 13-18

  • Dal 22 giugno al 31 agosto: tutti i giorni ore 10-19

  • Dal 1° al 30 settembre: tutti i giorni ore 10-18 

  • Dal 1° al 13 ottobre: tutti i giorni ore 10-17

 

Tariffe, agevolazioni, visite guidate

Attività didattiche e laboratori per scuole e gruppi (minimo 15 persone) su prenotazione. Info: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it  - tel. 0461 492161

Ingresso (comprensivo di ingresso al Museo delle Palafitte di Fiavé): 7 euro; ridotto 5 euro; gratuito fino ai 14 anni; convenzionato con Trentino Guest Card

Laboratorio didattico: 5 euro

Visita guidata: 3 euro

Contatti

Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento
38075 Fiavé

Meteo Garda Trentino e Valle di Ledro

Oggi
Temp. Max (C): 26°
Temp. Min. (C): 15°
giu 18
Temp. Max (C): 30°
Temp. Min. (C): 16°
giu 19
Temp. Max (C): 31°
Temp. Min. (C): 18°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

3 risultati
Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavé, patrimonio mondiale dell'Unesco

Valli Giudicarie - Castel Stenico | © Foto Archivio Apt

Castel Stenico

Tra arte e storia

Torbiera di Fiavè

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare...

Museo delle Palafitte - Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Castel Stenico | © Foto Archivio Apt

Castel Stenico

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa

Leggi tutto ...
Torbiera di Fiavè

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta la vita quotidiana...

Leggi tutto ...
87 risultati
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Galleria Civica

Galleria Civica

La rampa di lancio dei nuovi artisti

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Galleria Civica

Galleria Civica

La Galleria Civica di Trento, vetrina di giovani talenti e creatività

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Respirart Pampeago

Respirart Pampeago

Il Parco d'arte in quota

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
1 risultati
Castel Campo APT Comano | © photo V. Monelli

Castel Campo

Il fascino dell'arte

Castel Campo APT Comano | © photo V. Monelli

Castel Campo

Come in un dipinto dagli infiniti stili

Leggi tutto ...
0 risultati
0 risultati
2 risultati
Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Un viaggio nella biodiversità dall’Adamello agli olivi del Garda

Torbiera di Fiavè

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare...

Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Dai ghiacci dell’Adamello agli olivi del Garda, un sorprendente viaggio nella diversità naturale

Leggi tutto ...
Torbiera di Fiavè

Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta la vita quotidiana...

Leggi tutto ...