Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone

Un museo a cielo aperto con migliaia di specie alpine

© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi
© Luca Franceschi

Uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con una collezione che comprende circa 2.000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione
 

Più che di un giardino si tratta di un museo a cielo aperto, con migliaia di specie alpine, officinali e rarissime, molte delle quali in via d’estinzione, pronte a catturare l'occhio dello spettatore con la loro bellezza di montagna, a 1500 metri di altitudine con affaccio privilegiato sulla città di Trento.

Ci troviamo in una delle sezioni distaccate del Museo di Scienze: il Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone è uno scrigno vivente di biodiversità e tappa imperdibile per chi è appassionato di botanica. Questo luogo è infatti uno dei più antichi e grandi delle Alpi e vanta nei suoi dieci ettari una collezione di circa 2.000 specie di piante, un tesoro inestimabile che si snoda tra aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi.

 

 


 

Contatti

Giardino Botanico Alpino - Viote del Monte Bondone
38050 Monte Bondone , Italy

Meteo Trento

Oggi
Temp. Max (C): 23°
Temp. Min. (C): 10°
giu 03
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 11°
giu 04
Temp. Max (C): 26°
Temp. Min. (C): 12°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

30 risultati
Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole

Alberi monumentali in val di fiemme

Alberi monumentali in val di fiemme

Giganti vegetali, da proteggere e custodire

Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Viaggio nel cuore della montagna

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Fai Vacanze

Il Parco del Respiro

Stare bene in Natura

paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Marmitte dei Giganti

Marmitte dei Giganti

Tra leggenda e realtà: i grandi pozzi glaciali tra Nago e Torbole.

Leggi tutto ...
Alberi monumentali in val di fiemme

Alberi monumentali in val di fiemme

Giganti vegetali, da proteggere e custodire

Leggi tutto ...
Canyon Rio Sass

Canyon Rio Sass

Un percorso mozzafiato di due ore tra passerelle e pareti scoscese

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Fai Vacanze

Il Parco del Respiro

Il primo parco terapeutico d’Europa

Leggi tutto ...
paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...

Percorsi nella natura