Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme

Divulgazione scientifica e occasione di svago

Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #1
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #1
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #2
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #2
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #3
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #3
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #4
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #4
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #5
Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme #5

L’osservatorio astronomico sorge in località Zanon sopra l’abitato di Tesero, in un luogo incantevole a circa 1200 metri di altitudine, lontano dalle luci urbane.

La struttura è dotata di un sistema di versatili telescopi e di un modernissimo planetario digitale che, oltre a simulare la volta celeste, offre la visione di spettacolari video didattici.

L’osservatorio è gestito dal Gruppo Astrofili Fiemme, associazione che si propone di avvicinare più persone possibili alle meraviglie dell’universo.

Osservare il cielo da un punto di vista privilegiato regala senza dubbio un’esperienza indimenticabile, un viaggio nelle profondità dell’universo: dall’osservazione di un cratere lunare alla danza dei satelliti di Giove, dalle gigantesche tempeste solari all’immensità di una galassia. Uno spettacolo che si ripete ogni notte sopra le nostre teste e che ci porta in una dimensione nuova e maestosa.

Per prenotazioni e visite tel. 348 3416407 - astrofiemme@gmail.com

Contatti

Osservatorio astronomico Tesero
38038 Tesero

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 8°
giu 03
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 9°
giu 04
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 10°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...