Centro Studi Adamello "Julius Payer"

Per scoprire i segreti dei ghiacciai

Centro Studi Adamello "Julius Payer" #1
Centro Studi Adamello "Julius Payer" #1

Nel Parco Adamello-Brenta, di fronte al più grande ghiacciaio italiano, si trova uno dei musei più alti in Europa (2434 metri di altitudine!). Si tratta del Centro Studi Adamello "Julius Payer", situato nell’alta Val Genova, laterale della Val Rendena ed è a pochi minuti di cammino dal Rifugio “Mandron Città di Trento” (2450 m.).

Il centro è un piccolo gioiello dedicato alla conoscenza dei ghiacciai dell’Adamello, in quanto raccoglie informazioni relative alla formazione e alla dinamica dei ghiacciai, e conoscenze naturalistiche, ambientali, geologiche e sociali. È inoltre una una base logistica per corsi e appuntamenti di formazione e approfondimento per escursionisti, Soci delle Sezioni SAT e CAI, ma anche per studenti e scolaresche.

Il Centro, dedicato all’esploratore boemo Julius Payer che nel 1864 salì per primo la Cima Adamello, è stato fondato nel 1994 nell’edificio della capanna Mandrone, costruita nel 1878 e ristrutturata dai volontari SAT. È nato da un’idea del Comitato Glaciologico Trentino, rinnovato in collaborazione con l’allora Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Il centro è aperto tutti i giorni, durante la stagione estiva, con ingresso gratuito.

 

 


 

Contatti

Parco Naturale Adamello Brenta
Via Nazionale, 24
38080 Strembo , Italy

Meteo Madonna di Campiglio

Oggi
Temp. Max (C): 15°
Temp. Min. (C): 4°
giu 03
Temp. Max (C): 16°
Temp. Min. (C): 5°
giu 04
Temp. Max (C): 17°
Temp. Min. (C): 6°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Mulino Museo dell’Ape | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Mulino Museo dell'ape

Api, apicoltura, miele e biodiversità

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento in due giorni, il Castello del Buonconsiglio

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Mulino Museo dell’Ape | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Mulino Museo dell'ape

Scopri l’incredibile mondo delle api

Leggi tutto ...